Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanate 1
sanctissimo 1
sanese 9
sanesi 28
sangiachi 1
sangue 94
sangui 3
Frequenza    [«  »]
28 privata
28 publici
28 roderigo
28 sanesi
28 servi
28 studio
28 temevano
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sanesi

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 21, 3| Fiorentini, e' Pisani, Lucchesi e Sanesi: e questa diversità di animo Il Principe Capitolo, Capoverso
2 3, 9 | Piombino, Lucchesi, Pisani, Sanesi, ognuno se li fece incontro Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
3 2, 6 | sforzorono i Pistolesi, Aretini e Sanesi a fare lega con loro; e 4 2, 36 | Adimari con alcuni suoi amici sanesi, per avere da loro gente, 5 2, 37 | venute, intra i quali erano Sanesi con sei ambasciadori, uomini 6 2, 40 | armandosi e a Perugini e a Sanesi chiedendo soccorso. Già 7 4, 17 | assalterebbero, richiese i Sanesi e i Lucchesi di aiuto. I 8 4, 17 | e i Lucchesi di aiuto. I Sanesi gliene negorono, dicendo 9 4, 25 | Fiorentini, fece che i Genovesi, Sanesi e signore di Piombino si 10 4, 25 | i Fiorentini, Lucchesi e Sanesi, che avevano nella guerra 11 6, 26 | perché feciono lega con i Sanesi, e cacciorono tutti i Fiorentini 12 6, 26 | participazione, udirli. I Sanesi con buone parole gli ambasciadori 13 6, 28 | perché, avendo amici i Sanesi, entrorono da quella parte 14 6, 32 | i Fiorentini, e con loro Sanesi e altri minori potenti, 15 6, 33 | loro guerra, e occupò a' Sanesi alcune terre. Nel principio 16 6, 33 | che Iacopo restituisse a' Sanesi le terre occupate loro, 17 6, 35 | muovere da Iacopo Piccinino a' Sanesi sanza alcuna ragionevole 18 7, 30 | uditi, perché solamente i Sanesi e il signore di Piombino 19 7, 31 | signori di Romagna e de' Sanesi per farsegli amici e per 20 7, 32 | degna di memoria, assaltò i Sanesi, allegando essere quelli 21 7, 32 | comandorono che da lo offendere i Sanesi si astenesse. Di che Carlo 22 7, 32 | Viniziani si ritornò, e i Sanesi, ancora che mediante i Fiorentini 23 8, 12 | nel Chianti per la via de' Sanesi, i quali dalle parti inimiche 24 8, 16 | nimici, e massimamente de' Sanesi, i quali oltre al comune 25 8, 19 | sospetto, non solamente a' Sanesi, ma a' Fiorentini, che non 26 8, 22 | lasciate nelle mani de' Sanesi. Donde che quel re dubitava 27 8, 22 | con il muovere guerra a' Sanesi gli impedissero gli aiuti 28 8, 22 | con questi erano Genovesi, Sanesi e altri minori potenti dall'


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL