Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presentito 5
presentò 5
presentorono 4
presenza 28
presenzia 11
presero 3
preservare 1
Frequenza    [«  »]
28 perugia
28 pieni
28 potessono
28 presenza
28 privata
28 publici
28 roderigo
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

presenza

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | usanze, nella voce e nella presenza da ogni civile uso si disforma; 2 pr, 0, 1 | conveniente mantenere la presenza e le parole ordinarie a 3 1, 0, 52| anni, dall'arte e dalla presenza. Di quelle due prime si 4 1, 0, 52| prende dagli anni e dalla presenza.~ 5 1, 0, 54| avanti venti giovani di buona presenza, con che regola io ne debbo L'asino Capitolo, Capoverso
6 6, 105 | gesti, a gli occhi, a la presenza.~ 7 7, 23 | narrerò di qualcun, la cui presenza~ 8 8, 35 | pria che tu parta da la mia presenza,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
9 21 | brevissimo tempo la sua presenza rendé tanta riputazione Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 47, 2 | comincerebbe a tragli in loro presenza; e gli farebbe, i tratti, 11 2, 4, 2 | ragionando d'accordo alla presenza d'uno pretore degli Etoli, 12 2, 11, 1 | di questa proposta, alla presenza di detti ambasciadori fece 13 2, 16, 1 | fiorentine, ha affermato alla presenza mia molte volte, non essere 14 3, 6, 12| riverenza che si tira dietro la presenza d'uno principe, ch'egli 15 3, 6, 12| quale, spaventato dalla presenza di quello uomo e dalla memoria 16 3, 6, 12| non che convenne o che la presenza gli sbigottisse o che qualche 17 3, 44, 1 | persuasioni, parte con la presenza dello esercito loro, gl' 18 3, 44, 2 | Sanniti, avendo, per la presenza dello esercito di Sannio, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
19 1, 10 | desiderava prima vederlo e alla presenza onorarlo. Per tanto Gregorio 20 1, 19 | regno, con giuramento alla presenza loro si scusasse e inoltre 21 2, 19 | avevono scritto al Papa alla presenza gli persuasono. Trovavasi 22 2, 37 | essere meno odiosa la sua presenza, che si fussero i costumi; 23 4, 16 | grandissima. Mostrava nella presenza melanconico; ma era poi 24 7, 6 | di colore ulivigno e di presenza venerabile. Fu sanza dottrina, 25 7, 16 | convennono in Palazzo, alla presenza della Signoria, dove molte 26 7, 34 | si trasse, come se nella presenza o nella persona lo offendesse, 27 8, 17 | più certezza che con la presenza di Lorenzo; perché, quanto 28 8, 19 | grandissimo. Ma arrivato alla presenza del Re, e' disputò in modo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL