Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pien 10 piena 64 piene 30 pieni 28 pienissima 3 pieno 45 pier 1 | Frequenza [« »] 28 ordinario 28 parere 28 perugia 28 pieni 28 potessono 28 presenza 28 privata | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze pieni |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | uomini fedeli, pacifici e pieni del timore d'Iddio nella 2 4, 0, 7 | nella prima fronte carri pieni di stipa tirati da buoi, 3 6, 0, 15| lasciando gli alloggiamenti suoi pieni di vino e di armenti; de' 4 7, 0, 5 | diverse; perché i fossi pieni d'acqua ti guardano dalle La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
5 32 | uomini di natura mobili e pieni di fallacia; la quale ancora I decennali Capitolo, Capoverso
6 de1, 5 | narrerò io, di sangue e morti pieni,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 10, 4 | pieno di esilii, gli scogli pieni di sangue. Vedrà in Roma 8 1, 11, 3 | che l'essere quelli tempi pieni di religione, e quegli uomini, 9 1, 12, 1 | tumulto, tutti devoti e pieni di riverenza), parve loro 10 1, 15, 1 | parole esecrabili e versi pieni di spavento, gli facevano 11 1, 54, 2 | Senato con uomini gravi e pieni di riverenza non avesse 12 1, 55, 2 | spezie di uomini ne sono pieni il regno di Napoli, Terra 13 2, 2, 2 | beatificava se non uomini pieni di mondana gloria; come 14 2, 23, 2 | giogo, gli lasciarono andare pieni d'ignominia e di sdegno. 15 3, 29, 1 | tempi sono stati tenuti pieni di ruberie e di simili peccati, 16 3, 43, 1 | popoli tedeschi e franciosi pieni di avarizia, di superbia, Il Principe Capitolo, Capoverso
17 17, 1 | per essere li stati nuovi pieni di pericoli. E Virgilio, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
18 2, 1 | riempiano, e quelli troppo pieni non si alleggeriscono. Donde 19 2, 18 | savi e migliori cittadini pieni di sospetto vivevano. I 20 2, 36 | Vivevano adunque i cittadini pieni di indegnazione, veggendo 21 3, 2 | Questi intra loro erano pieni di odio, e ciascuno pensava, 22 3, 7 | Italia per legati; i quali, pieni di avarizia e di superbia, 23 3, 13 | le cagioni dette, erano pieni di sdegno: al quale aggiugnendosi 24 3, 23 | consorti, e veggendogli mesti e pieni di lacrime, disse loro: - 25 5, 18 | domare i Viniziani. I quali, pieni di superbia, credendosi 26 5, 19 | benché vergognosamente e pieni di sospetto, perché temevono 27 7, 32 | liberi rimasono non di meno pieni di sdegno contro a quelli, 28 8, 9 | piene d'ira e con fatti pieni di crudeltà, i Pazzi perseguitava.