Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perturbò 2 perturbono 1 perturborono 3 perugia 28 perugini 8 perugino 7 peruzzi 8 | Frequenza [« »] 28 mostra 28 ordinario 28 parere 28 perugia 28 pieni 28 potessono 28 presenza | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze perugia |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 20| suo padre e di Braccio da Perugia. Sì che questa usanza di I decennali Capitolo, Capoverso
2 de1, 403 | Sentì Perugia e Siena ancor la vampa~ 3 de2, 93 | a Perugia e Bologna ei mosse guerra.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 27, 1 | Giovampagolo Baglioni di Perugia, della quale era tiranno, 5 1, 27, 1 | Chiesa. E pervenuto presso a Perugia con questo animo e deliberazione, 6 3, 14, 1 | nostri. Era la città di Perugia, pochi anni sono, divisa 7 3, 14, 1 | alcuna loro terra propinqua a Perugia, con il favore della parte, 8 3, 40, 1 | Annibale quando in sul lago di Perugia simulò la fuga per rinchiudere Il Principe Capitolo, Capoverso
9 7, 6 | Toscana, e possedeva di già Perugia e Piombino, e di Pisa aveva Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
10 1, 22 | ad aspettare le genti a Perugia. E parendogli che le genti 11 1, 38 | Papa per avergli occupata Perugia e alcune altre terre della 12 1, 38 | quale fu tolta da il Papa Perugia, e lasciato nello stato 13 1, 39 | Iacopaccio, Ceccolino da Perugia, Niccolò da Tolentino, Guido 14 2, 24 | ne venne, per la via di Perugia e di Arezzo, a Firenze; 15 2, 36 | erano messer Baglione da Perugia e messer Guglielmo da Scesi, 16 3, 7 | tutta la Romagna, la Marca e Perugia le feciono ribellare.~ ~ 17 3, 25 | aveva preso Bologna, Pisa, Perugia e Siena, e che gli aveva 18 4, 18 | sirocchia di Braccio da Perugia. Costui, venuta la pace, 19 5, 31 | quaranta cavagli se ne andò a Perugia, dove fu ricevuto, sendo 20 5, 35 | sforzesche di andare verso Perugia, per suvvenire o alla Marca 21 7, 32 | 32-~ ~Di Braccio da Perugia, uomo, come più volte abbiamo 22 7, 32 | ritornare negli stati suoi di Perugia poteva. A che i Viniziani 23 7, 32 | Toscana; e trovando le cose di Perugia difficili, per essere in 24 8, 15 | conte Carlo occuperebbe Perugia, dove pensavano avesse assai 25 8, 15 | erano di già tutte insieme a Perugia, presono speranza di potere 26 8, 16 | stretta in modo la città di Perugia, che ad ogni ora se ne aspettasse 27 8, 16 | parte, quegli che erano a Perugia, liberi per la partita delle 28 8, 36 | suoi amici i Baglioni in Perugia, i Vitelli in Città di Castello;