Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mossono 15 mosterrà 6 mosterreno 1 mostra 28 mostrai 1 mostrammo 1 mostran 1 | Frequenza [« »] 28 importa 28 infinite 28 levare 28 mostra 28 ordinario 28 parere 28 perugia | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze mostra |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 27| piuttosto per fare bella una mostra, che per altro militare 2 3, 0, 10| capitano che gli inanimisce e mostra loro la vittoria certa. 3 4, 0, 11| inganni, promette premii, mostra i pericoli e la via di fuggirli, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 13, 2 | lui. Nondimeno Tito Livio mostra come la Plebe, per paura 5 1, 16, 4 | i quali, come la istoria mostra, non furono indotti, insieme 6 1, 48, 1 | precedente discorso, dove si mostra che il popolo, se s'inganna 7 1, 49, 1 | E perché la istoria non mostra che Mamerco se ne potessi 8 1, 58, 1 | tenuit». Ed altrove, quando mostra gli accidenti che nacquono 9 2, 2, 2 | della libertà loro. Il che mostra che il popolo romano sanza 10 2, 2, 3 | guerra di Annibale, dove e' mostra che, sendo i Sanniti oppressi 11 2, 10, 2 | trovino i buoni soldati. Mostra, questo che noi diciamo 12 2, 10, 2 | egli avesse vinto i Romani, mostra essere tre cose necessarie 13 2, 12, 1 | guerra ai Romani: dove ei mostra come i Romani non si potevano 14 2, 12, 2 | favole poetiche, dove si mostra che Anteo, re di Libia, 15 2, 13, 1 | o a imperii grandissimi. Mostra Senofonte, nella sua vita 16 2, 13, 1 | modi; sanza la quale fraude mostra che Ciro non poteva pervenire 17 2, 16, 1 | figliuolo, e Decio sé stesso. Mostra Tito Livio, nel mostrare 18 2, 20, 2 | vedrebbero come, quanto più si mostra liberalità con i vicini, 19 2, 30, 5 | hanno poca virtù, la fortuna mostra assai la potenza sua; e, 20 3, 1, 1 | istoria di Livio, dove ei mostra che nel trar fuori lo esercito 21 3, 4, 1 | causata da Tarquinio Superbo, mostra quanto difficil sia, e pericoloso, 22 3, 13, 3 | buono: perché in questi si mostra doppia virtù, e tanto rada, 23 3, 16, 1 | istorico greco; il quale mostra come, sendo la republica 24 3, 29, 1 | che questo sia vero, lo mostra Tito Livio quando e' narra 25 3, 30, 2 | sanza ordine. E questo si mostra per quello terzo esercito 26 3, 39, 1 | Senofonte, nella vita di Ciro, mostra che, andando Ciro ad assaltare 27 3, 39, 2 | che questo sia vero, ce lo mostra Tito Livio con lo esemplo Mandragola Parte, Capitolo
28 2, 6 | Dàllo qua. Oh! questo segno mostra debilità di rene.~NICIA