Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giova 19
giovambatista 4
giovampagolo 4
giovan 28
giovanbatista 1
giovando 1
giovane 37
Frequenza    [«  »]
28 frenare
28 fuga
28 galeazzo
28 giovan
28 governatore
28 grosso
28 guadagnarsi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giovan

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Capitoli
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 fo, sod | A Giovan Battista Soderini.~ ~ 2 fo, sod, 7| Temer, Giovan Battista, tu non puoi,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 2, 13, 1 | con la fraude: come fece Giovan Galeazzo per tôrre lo stato Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
4 1, 27 | Galeazzo, rimase di lui Giovan Galeazzo, detto Conte di 5 1, 34 | Camera. Dopo la morte di Giovan Galeazzo duca di Milano, 6 1, 37 | per seguire i disegni di Giovan Galeazzo suo padre.~ ~ 7 3, 25 | assai quieta. Nel qual tempo Giovan Galeazzo Visconti, chiamato 8 3, 29 | duoi anni appresso morì Giovan Galeazzo duca di Milano; 9 5, 10 | rotta la pace, mandorono Giovan Francesco da Gonzaga, loro 10 7, 19 | in quel tempo a Ferrara Giovan Francesco, figliuolo di 11 7, 19 | Mostrorono questi nuovi ribelli a Giovan Francesco la facilità del 12 7, 19 | altrimenti ne dubitavano. Giovan Francesco, il quale desiderava 13 7, 22 | primogenito del Re, con Giovan Galeazzo, primo figliuolo 14 8, 3 | Arcivescovo e il Conte ogni cosa a Giovan Batista da Montesecco, condottieri 15 8, 3 | lo stato. Le quali cose Giovan Batista interamente non 16 8, 4 | avere occasione di mandare Giovan Batista a Firenze, e di 17 8, 4 | Commisse per tanto il Conte a Giovan Batista parlasse con Lorenzo, 18 8, 4 | impresa. Arrivato per tanto Giovan Batista a Firenze, parlò 19 8, 4 | amorevolmente consigliato; tanto che Giovan Batista ne prese ammirazione, 20 8, 4 | alquanto, e per ciò disse a Giovan Batista che andasse in Romagna 21 8, 4 | ragionerebbono. Andò e tornò Giovan Batista, e con Lorenzo de' 22 8, 4 | che Francesco de' Pazzi e Giovan Batista ne andassero a Roma, 23 8, 4 | loro ordinato, i quali con Giovan Batista da Montesecco se 24 8, 5 | converrebbono. Volevano che Giovan Batista prendesse la cura 25 8, 5 | Bandini, Giuliano. Recusò Giovan Batista il volerlo fare: 26 8, 9 | di quelle consegnò. Fu a Giovan Batista da Montesecco, dopo 27 8, 9 | Tevere, e quelle che sotto Giovan Francesco da Talentino in 28 8, 13 | morto Galeazzo, e restato Giovan Galeazzo suo figliuolo,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL