Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fregosi 4 fregoso 10 frenar 2 frenare 28 frenargli 2 frenarla 1 frenarle 2 | Frequenza [« »] 28 farò 28 fiorentine 28 fossero 28 frenare 28 fuga 28 galeazzo 28 giovan | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze frenare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 7| la giustizia. E perché a frenare gli uomini armati non bastono Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 18, 1| né ordini che bastino a frenare una universale corruzione. 3 1, 42, 1| republiche o de' regni a frenare gli appetiti umani, e tôrre 4 1, 50, 1| quale non era solo utile a frenare l'ambizione che i potenti 5 1, 54 | autorità abbi uno uomo grave a frenare una moltitudine concitata.~ ~ 6 1, 54, 1| veruna cosa è tanto atta a frenare una moltitudine concitata, 7 1, 54, 2| più necessario rimedio a frenare una moltitudine concitata, 8 2, 23, 1| non avere forze da potere frenare uno uomo solo. E non veggono, 9 2, 24, 2| principe, o republica, vuoi frenare una città occupata per guerra. Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
10 2, 11 | tanto i capi del popolo, per frenare questa insolenzia, che fusse 11 2, 27 | città in arme, e ordinata a frenare quelli di fuora e in modo 12 2, 30 | per aiuto. Non di meno a frenare tanto nimico niuno provedimento 13 2, 33 | e con tale elezione, o frenare, o torre le cagioni del 14 3, 2 | l'una e l'altra famiglia frenare, acciò che in fatto non 15 3, 5 | fare diffidare di potere frenare queste. Perché in quelle 16 3, 15 | che l'arebbono possuta o frenare o opprimere. I Signori ancora 17 3, 17 | condizione sua, gli parve da frenare con estraordinario modo 18 4, 9 | plebe insolente era bene frenare la insolenzia sua con lo 19 4, 28 | Medici potette ingiustamente frenare la grandezza de' Guelfi, 20 4, 30 | studi delle lettere che a frenare una parte e opporsi alle 21 5, 31 | uscire in campagna, per frenare in parte Niccolò, che liberamente 22 6, 2 | venuto a soccorrerlo, per frenare l'impeto del Conte e temporeggiare 23 6, 5 | allora ei non pensavano di frenare il Papa e il Re, mentre 24 6, 21 | non potranno a loro posta frenare. Né credino che gli stia 25 6, 33 | ancora che il Papa pensasse a frenare Iacopo Piccinino, non di 26 7, 2 | si sortissero. Cosimo, a frenare questo umore aveva uno de' 27 7, 23 | avesse tutti i fuorusciti per frenare le rapine di quegli di dentro 28 8, 36 | rimasono, né di empiere né di frenare l'ambizione di Lodovico