Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discorrerà 10 discorreranno 1 discorrerannosi 1 discorrere 28 discorreremo 1 discorrereno 4 discorrerla 1 | Frequenza [« »] 28 crede 28 dee 28 differire 28 discorrere 28 domandare 28 ebbero 28 facci | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze discorrere |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 12| con pazienza ascoltarmi discorrere quali preparamenti sono L'asino Capitolo, Capoverso
2 6, 73 | Io non ti vuo' discorrere ogni loco:~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 1, 1 | republica aggiunse. E volendo discorrere prima il nascimento suo, 4 1, 1, 5 | cittade; io comincerò a discorrere sopra quelle cose occorse 5 1, 2, 2 | Volendo, adunque, discorrere quali furono li ordini della 6 1, 4, 1 | Io non voglio mancare di discorrere sopra questi tumulti che 7 1, 5, 4 | Ma, per tornare a discorrere quali uomini siano in una 8 1, 12, 2 | voglio, contro a essa, discorrere quelle ragioni che mi occorrono: 9 1, 29, 1 | soprascritta materia, da discorrere quale usi con maggiori esempli 10 1, 33, 2 | il quale accidente è da discorrere prima, come, quando uno 11 1, 40, 1 | Volendo discorrere particularmente sopra gli 12 2, 8, 1 | pare alieno dalla materia discorrere, come le si fanno di dua 13 3, 6, 4 | facile al principe, si ha a discorrere i successi di queste loro 14 3, 6, 4 | felicemente. E cominciando a discorrere e' pericoli di prima, che 15 3, 9, 4 | bada Annibale, mi pare da discorrere nel capitolo sequente, se 16 3, 20, 1 | gran vittorie, mi pare da discorrere, nel seguente capitolo, 17 3, 21, 4 | da lasciare indietro il discorrere ancora di due cittadini 18 3, 27, 3 | parlamo a lungo; e voglio discorrere la inutilità che si trae 19 3, 28, 1 | buona ora corrette. E per discorrere questa cosa più particularmente, Il Principe Capitolo, Capoverso
20 ded, 1 | et infimo stato ardisce discorrere e regolare e' governi de' 21 6, 2 | necessario per tanto, volendo discorrere bene questa parte, esaminare 22 7, 2 | quali non iudico superfluo discorrere, perché io non saprei quali 23 8, 4 | debbe l'occupatore di esso discorrere tutte quelle offese che 24 12, 1 | tenerli, mi resta ora a discorrere generalmente le offese e 25 12, 4 | arme mercennarie, le voglio discorrere, e più da alto, acciò che, 26 19, 1 | importanti, l'altre voglio discorrere brevemente sotto queste 27 20, 8 | offendano in un’altra. E puossi discorrere questa parte così: quel Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
28 8, 36 | cresceva; perché era, nel discorrere le cose eloquente e arguto,