Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dedotta 1
dedotti 1
deducevo 1
dee 28
deerat 1
defecit 1
defenda 2
Frequenza    [«  »]
28 centurione
28 conosce
28 crede
28 dee
28 differire
28 discorrere
28 domandare
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dee

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 9 | che una buona fanteria dee non solamente potere sostenere 2 2, 0, 21| FABRIZIO Dee, chi gli guida, allora giudicare 3 2, 0, 21| cornuta con la piazza, non si dee fare altro che, delle quindici 4 2, 0, 21| battaglia, quando, sola, dee passare per i luoghi sospetti. 5 2, 0, 22| compreso il modo che si dee tenere a esercitare gli 6 3, 0, 2 | dite almeno quale di noi dee succedere nel luogo vostro.~ 7 3, 0, 24| esercizio, vi dico che si dee, più volte che si può, mettergli 8 3, 0, 26| importanza di questo comandamento dee nascere dal suono, io vi 9 3, 0, 28| venire alle mani: se si dee o con romore accelerare 10 3, 0, 28| E perché io credo che si dee avere rispetto all'una e 11 4, 0, 7 | vincono. Quando si vince, si dee con ogni celerità seguire 12 4, 0, 7 | intero. Ma quando si perde, dee un capitano vedere se dalla 13 4, 0, 7 | In questi casi sempre si dee combattere, ancora con tuo 14 5, 0, 1 | altre battaglie. E però si dee considerare che le cinque 15 5, 0, 1 | parte di dietro; e però si dee mettere insieme queste in 16 5, 0, 1 | tumulti de' paesani. Né dee fare il capitano altra provvisione 17 5, 0, 1 | della coda capo. Di poi si dee tenere tutti quegli modi 18 5, 0, 1 | fianco sinistro; perché si dee osservare il medesimo ordine. 19 5, 0, 3 | esercito; però questa voce si dee fuggire, e, in suo luogo, 20 5, 0, 11| il capitano, camminando, dee raddoppiare la diligenza; 21 5, 0, 11| diligenza; e la prima cosa che dee fare, è di avere descritto 22 6, 0, 5 | alloggiamento. E questo si dee osservare in ogni tempo, 23 6, 0, 15| alloggiato dove, non solamente si dee pigliare un poco di requie 24 6, 0, 15| ma ancora pensare come si dee finire la guerra perché 25 6, 0, 15| Quando sieno presenti, si dee farsi forte con quegli che 26 6, 0, 15| quando egli occorresse, si dee imitare gli ordini degli 27 7, 0, 11| vano. E generalmente si dee fare due cose: provvedere 28 7, 0, 11| puoi ricevere in casa, si dee corrompere. Debbe ancora,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL