Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] creda 20 credano 3 credavamo 1 crede 28 credea 1 credebant 2 credendo 34 | Frequenza [« »] 28 cattivo 28 centurione 28 conosce 28 crede 28 dee 28 differire 28 discorrere | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze crede |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | si disforma; perché non crede potere vestire uno abito 2 4, 0, 7 | quanto quella che il nimico crede che tu non possa tentare, 3 4, 0, 7 | perdere è quando non si crede potere vincere. E però in L'asino Capitolo, Capoverso
4 1, 49 | avvien che sempre mai si crede~ 5 5, 106 | Vero è ch'un crede sia cosa mortale~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
6 fo, sod, 72| sua propria virtude averlo crede.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 32, 1 | principe, e poi in sul fatto crede, quando il pericolo sopravviene, 8 2, 2, 3 | volentieri quegli figliuoli che crede potere nutrire, non dubitando 9 2, 2, 3 | acquistare quei beni, che crede, acquistati, potersi godere. 10 2, 14, 1 | quando e' la può, o ei si crede che la possa tenere: perché 11 3, 6, 14 | conscienza macchiata, facilmente crede che si parli di lui: puossi 12 3, 6, 18 | ammazzino i congiurati, si crede sempre che la sia stata 13 3, 10, 1 | andare in persona, non si crede, però, che da lui nasca 14 3, 18, 1 | infino a notte, chi ha vinto crede avere perduto, e chi ha 15 3, 18, 1 | perduto, e chi ha perduto crede avere vinto. Il quale errore 16 3, 30, 1 | ad ubbidire a colui che crede che con la sua virtù lo 17 3, 34, 2 | valenti nella città, si crede che i figliuoli debbeno 18 3, 36, 1 | pensando donde questo nasca, si crede per molti che sia la natura 19 3, 37, 3 | disegnata difendere, e ciascuno crede che tu la difenda, allora Il Principe Capitolo, Capoverso
20 7, 7 | Piero ad Vincula. E chi crede che ne' personaggi grandi 21 19, 2 | perché sempre chi congiura crede con la morte del principe Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
22 5, 24 | quella che il nimico non crede che tu possa fare. Fatto 23 6, 14 | quivi favoriva il Duca; e si crede che, poi ch'eglino ebbono Clizia Parte, Capitolo
24 0, pro | qualche disonestà. Egli non crede che la ci sia; pure, quando 25 3, can | torto o a ragion, folle è se crede~trovar per prieghi o pianti 26 4, 1 | questa pera monda, come e' crede. Ma ecco che viene fuora, Mandragola Parte, Capitolo
27 2, can | nasce sciocco ed ogni cosa crede!~Ambizione nol preme,~non Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
28 9 | poltrone di questo villano? Crede egli sbigottirmi con questa