Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conobbono 2 conosca 5 conoscano 3 conosce 28 conoscendo 21 conoscente 1 conoscenti 1 | Frequenza [« »] 28 balia 28 cattivo 28 centurione 28 conosce 28 crede 28 dee 28 differire | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze conosce |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52 | eleggere per soldato, si conosce o per esperienza, mediante 2 1, 0, 56 | non le ha osservate, si conosce per lo esempio del regno 3 2, 0, 15 | cavallo è animale sensato e conosce i pericoli e male volentieri L'asino Capitolo, Capoverso
4 5, 48 | conosce questo error, nessun lo Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
5 am, gui, 167| tardi conosce come li bisogna~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 1, 4 | In questo caso è dove si conosce la virtù dello edificatore, 7 1, 1, 4 | principio. La virtù del quale si conosce in duo modi: il primo è 8 1, 3, 1 | esperienza del contrario, non si conosce; ma la fa poi scoprire il 9 1, 18, 4 | tratto, quando ciascuno conosce che non son buoni, dico 10 1, 18, 4 | inutilità, che facilmente si conosce, è difficile a ricorreggerla; 11 1, 38, 1 | potevano difendere. Dove si conosce la generosità e prudenza 12 1, 39, 1 | E' si conosce facilmente, per chi considera 13 1, 44, 1 | sodisfarsi. Dove apertamente si conosce quanta stultizia e poca 14 2, 2, 1 | Perché, per molti esempli si conosce a quali pericoli si mettessono 15 2, 2, 3 | patrimonio gli sia tolto; e ch'ei conosce non solamente che nascono 16 2, 5, 1 | facilmente. La quale cosa si conosce considerando e' modi che 17 2, 22, 2 | vantaggio dall'altro. Il che si conosce certo per la isperienza 18 2, 28, 1 | agli uomini, facilmente si conosce per quello che avvenne ai 19 2, 30, 1 | altri segni per gli quali si conosce la potenza d'uno stato forte, 20 3, 8, 1 | alle leggi patrie. Dove si conosce la perfezione di quella 21 3, 15, 1 | avevano disordinato. Donde si conosce la inutilità di molti comandadori 22 3, 31, 1 | loro, che facilmente si conosce per ciascuno, la fortuna 23 3, 34, 2 | per sue opere note non lo conosce altrimenti, o per presunzione Il Principe Capitolo, Capoverso
24 3, 6 | crescere in modo che ognuno li conosce, non vi è più remedio.~ 25 13, 6 | che in uno principato non conosce e' mali quando nascono, 26 22, 2 | sé non abbia invenzione, conosce l’opere triste e le buone Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
27 3, 23 | ma di qualunque sanno che conosce i tirannici e scelerati Mandragola Parte, Capitolo
28 0, can | angosce e con affanni,~non conosce gli inganni~del mondo; o