Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cattive 10 cattivi 48 cattività 4 cattivo 28 cattoliche 1 cattolico 1 cattura 4 | Frequenza [« »] 28 assicurarsi 28 atti 28 balia 28 cattivo 28 centurione 28 conosce 28 crede | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze cattivo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
1 71 | rispose: - è egli buono o cattivo questo vostro re? - E rispondendo I decennali Capitolo, Capoverso
2 de1, 264 | ginne in Francia misero e cattivo.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 9, 1 | avventura giudicheranno di cattivo esemplo, che uno fondatore 4 1, 18, 4 | ordinare in uno suggetto cattivo, che in uno buono; né può 5 1, 18, 4 | republica presuppone uno uomo cattivo; per questo si troverrà 6 1, 20, 1 | in lei uno re o debole o cattivo. Perché la somma dello imperio 7 1, 41, 1 | a suo proposito diventar cattivo, lo debbe fare per i debiti 8 1, 45, 1 | credo che sia cosa di più cattivo esemplo in una republica, 9 1, 48 | dato a uno vile o a uno cattivo, lo facci domandare o a 10 1, 48 | uno troppo vile e troppo cattivo o a uno troppo nobile e 11 1, 49, 1 | capitano. El quale ordine, di cattivo, diventò pessimo, per le 12 1, 58, 3 | via buona: a un principe cattivo non è alcuno che possa parlare 13 2, 0, 2 | tanto di buono quanto di cattivo; ma variare questo cattivo 14 2, 0, 2 | cattivo; ma variare questo cattivo e questo buono, di provincia 15 2, 15, 1 | Romani presentito questo cattivo umore che ne' popoli latini 16 3, 6, 17| luogo nessuno principio cattivo, non possono cadere in uno 17 3, 8, 2 | volte, infelici, ed hanno cattivo esito le azioni loro, al 18 3, 13, 2 | capitano accompagnato da cattivo esercito. E seguendo in 19 3, 24, 1 | accrescergli con uno altro più cattivo esemplo, e volle si facessono Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 2, 14 | loro superbia e il loro cattivo governo; e che lo avere 21 4, 3 | ciascuno cognoscesse il cattivo animo suo, e si potesse, 22 4, 10 | giorno temere di qualche cattivo accidente. E come gli pareva 23 4, 27 | cacciato buono, e tornerebbeci cattivo; perché la natura sua sarebbe 24 8, 1 | volte, sendo buono, diventa cattivo; perché queste, con lo esemplo 25 8, 10 | e certi, né io sarei sì cattivo cittadino che io stimasse Clizia Parte, Capitolo
26 2, 3 | bene, noi ci facciamo da cattivo lato!~NI. Come? Che vorresti 27 5, 3 | maritare poi ad uno famiglio cattivo e disutile, perché fussi Mandragola Parte, Capitolo
28 4, 3 | se lo indovina, ché gli è cattivo bene e veggo che si va accomodando.~