Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] appiccò 1 appieno 4 appii 2 appio 28 appitito 1 appius 1 applicò 2 | Frequenza [« »] 28 alberti 28 alquanto 28 aperta 28 appio 28 assicurarsi 28 atti 28 balia | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze appio |
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 13, 2| altro modo fu che, avendo un Appio Erdonio, con una moltitudine 2 1, 14, 3| Al contrario fece Appio Pulcro in Sicilia, nella 3 1, 35, 1| mossi dall'ambizione di Appio, diventare insolenti. E 4 1, 40, 1| e molti errori fatti da Appio, capo del Decemvirato, in 5 1, 40, 1| intra i quali fu creato Appio Claudio, uomo sagace ed 6 1, 40, 1| principe di Roma. Appresso ad Appio si ridusse tutta l'autorità 7 1, 40, 2| emendare. Fece, in su questo, Appio nascere un romore per Roma, 8 1, 40, 2| onori; ed intra i primi era Appio; ed usava tanta umanità 9 1, 40, 3| da parte di detti Dieci; Appio rimase a governare la città. 10 1, 40, 4| parendo alla plebe che Appio fusse diventato popolare 11 1, 40, 4| questo modo avesse tenuto Appio, quella sua tirannide arebbe 12 1, 40, 4| tutta satisfaccia. E così Appio, lasciando il popolo ed 13 1, 40, 5| qualche modo salvarsi. Ma Appio non poteva fare questo, 14 1, 40, 5| libertà, e gli errori di Appio, volendo occupare la tirannide.~ ~ 15 1, 41, 1| altri termini male usati da Appio per mantenere la tirannide, 16 1, 42, 1| quanto quella gioventù che Appio si aveva eletta intorno, 17 1, 42, 1| persuaso dalla malignità di Appio, mutò i suoi buoni costumi 18 1, 45, 1| sua forma, Virginio citò Appio innanzi al Popolo, a difendere 19 1, 45, 1| messo in prigione. Cominciò Appio a gridare, ed appellare 20 1, 45, 1| Popolo che egli aveva offeso: Appio replicava, come e' non avevano 21 1, 45, 1| benché la scelerata vita di Appio meritasse ogni supplicio, 22 3, 11, 1| alla libertà romana, se da Appio Claudio non fosse stato 23 3, 19, 1| gli eserciti Quinzio ed Appio Claudio. Appio, per essere 24 3, 19, 1| Quinzio ed Appio Claudio. Appio, per essere crudele e rozzo 25 3, 19, 1| adunque, più laude Quinzio che Appio, e la sentenza di Cornelio, 26 3, 19, 1| non ne' casi osservati di Appio, merita d'essere approvata.~ 27 3, 33, 1| Livio usa nella bocca di Appio Claudio; il quale, dolendosi 28 3, 46, 1| diposto il magistrato, Appio non lo volle diporre, dicendo