Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] albergo 4 alberigo 4 albero 1 alberti 28 alberto 3 albino 4 albizi 2 | Frequenza [« »] 29 vantaggio 29 veggono 28 addosso 28 alberti 28 alquanto 28 aperta 28 appio | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze alberti |
Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
1 2, 32| scoperse il tutto a Iacopo Alberti suo cognato; il che Iacopo 2 3, 8| Strozzi; con i quali Ricci, Alberti e Medici convenivano: il 3 3, 9| disegni suoi con Benedetto Alberti, Tomaso Strozzi e messer 4 3, 10| città fu Benedetto degli Alberti; il quale, dalle finestre 5 3, 14| Benedetto e Antonio degli Alberti, Tommaso Strozzi e simili 6 3, 15| Strozzi e messer Benedetto Alberti, mossi o da propria ambizione, 7 3, 18| Scali, messer Benedetto Alberti, messer Salvestro de' Medici 8 3, 19| Strozzi e messer Benedetto Alberti con assai gente armata a 9 3, 20| voglie loro messer Benedetto Alberti, sanza il consenso del quale 10 3, 20| armati messer Benedetto Alberti, gli disse: - E tu, messer 11 3, 22| dispiacquono, a messer Benedetto Alberti dispiacevono, e publicamente 12 3, 23| altre fu la famiglia degli Alberti, perché gli apparati, l' 13 3, 23| confinò messer Benedetto Alberti e il restante della famiglia 14 3, 24| solamente la famiglia degli Alberti offesa, ma con quella molti 15 3, 25| aveva fatto nimico agli Alberti. E perché tuttavolta vegghiavano 16 3, 25| quale Alberto e Andrea degli Alberti nominò. Furono costoro subito 17 3, 25| furono quasi che tutti gli Alberti; furono ancora di molti 18 3, 26| solamente a quelli degli Alberti che restavano nella città, 19 3, 28| Ricci, sei di quella degli Alberti, duoi de' Medici, tre degli 20 3, 28| tutta la famiglia degli Alberti, Ricci e Medici per dieci 21 3, 28| Era intra quegli degli Alberti non ammunito messer Antonio 22 3, 28| perché ciascuno giorno gli Alberti a pericolo lo stato non 23 3, 29| nel 1412, per avere gli Alberti rotti i confini, si creò 24 3, 29| rafforzò lo stato, e gli Alberti con taglie perseguitò. Nel 25 4, 2| essa perseguitate furono Alberti, Ricci e Medici, le quali 26 4, 9| città, con la rovina degli Alberti, di quelli pericoli ne' 27 4, 10| come a messer Benedetto Alberti, il quale consentì, per 28 5, 4| loro: e la famiglia degli Alberti, e qualunque altro si trovava