Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vista 25 viste 1 visti 3 visto 27 vita 198 vitale 1 vitali 1 | Frequenza [« »] 27 umano 27 uniti 27 vedi 27 visto 26 ambasciadori 26 aprire 26 arcivescovo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze visto |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 5 | fanterie tedesche, perché si è visto fare loro cattiva pruova 2 2, 0, 15 | la picca. Tale che si è visto per le antiche e per le 3 3, 0, 19 | parte uno dubbio. Io ho visto che nella disposizione delle 4 6, 0, 15 | credendo venire sanza essere visto, non veggendo fare segni 5 7, 0, 5 | sono più sicuri; e si è visto di verno ghiacciare i fossi 6 7, 0, 39 | le cose morte, come si è visto della poesia, della pittura L'asino Capitolo, Capoverso
7 1, 99 | mal che 'l bene ha sempre visto;~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
8 fo, sod, 175| Avresti tu mai visto in loco alcuno~ 9 in, fol, 106| Non mai negli uman cuor fu visto o fia,~ I decennali Capitolo, Capoverso
10 de1, 511 | benché fussi da Consalvo visto~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 7, 3 | Noi avemo visto ne' nostri tempi quale novità 12 1, 11, 5 | lo credevono sanza avere visto cosa nessuna straordinaria, 13 2, 10, 2 | disavvantaggi. Ancora si è visto (come intervenne a Asdrubale, 14 2, 17, 4 | anche, per isperienza, si è visto non essere necessario, massime 15 2, 17, 4 | disputa; perché se ne è visto l'esemplo de' Svizzeri, 16 2, 22, 1 | opinioni degli uomini, lo hanno visto e veggono coloro che si 17 2, 24, 2 | fortezza. E per isperienza si è visto, come questa fortezza di 18 3, 6, 14 | il ragionamento finì, e, visto non fare a Cesare moto alcuno 19 3, 14, 2 | bene questa parte, si è visto molte volte avere fatti Il Principe Capitolo, Capoverso
20 3, 2 | vivono quietamente; come s’è visto che ha fatto la Borgogna, 21 3, 12 | grandezza. E per esperienzia s’è visto che la grandezza, in Italia, 22 13, 1 | Iulio; il quale, avendo visto nella impresa di Ferrara 23 20, 8 | ne' tempi nostri, si è visto disfare dua fortezze in 24 26, 1 | sua redenzione, tamen si è visto da poi come, nel più alto 25 26, 3 | questo ultimo non se ne sia visto intera esperienzia, tamen Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
26 8, 36 | modo che molte volte fu visto, intra i suoi figliuoli Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
27 5 | mai da lui che lo havessi visto; talché passati più innanzi,