Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unita 24 unitamente 2 unite 11 uniti 27 unitisi 1 unito 11 unitola 1 | Frequenza [« »] 27 tornato 27 ufficio 27 umano 27 uniti 27 vedi 27 visto 26 ambasciadori | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze uniti |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 15| gli suole sempre rendere uniti. Ma quello che sopra ogni 2 6, 0, 17| fa loro il non alloggiare uniti, perché non dà loro noia I decennali Capitolo, Capoverso
3 de2, 126 | uniti 'nsieme li chiuser la via.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 1, 4 | dall'ozio, vivessono più uniti avendo, per la povertà del 5 1, 6, 2 | tumulti) poterono vivere uniti lungo tempo. Perché Licurgo 6 1, 6, 2 | tumulti; e poterono vivere uniti lungo tempo. Ma due cose 7 1, 33, 5 | fece altro che farli più uniti, più gagliardi, e pensare 8 1, 55, 1 | uno re che gli mantiene uniti, non solamente per la virtù 9 2, 16, 1 | ordini de' principi; e, tutti uniti insieme, fatto di due stiere 10 2, 25, 1 | di disuniti diventarono uniti; e venendo alla zuffa, gli 11 3, 11, 1 | volta e' sono molti potenti uniti contro a un altro potente 12 3, 21, 4 | i suoi soldati quieti ed uniti. Conchiudo, dunque, come 13 3, 33, 1 | è quella forza di tenere uniti e confidenti i soldati: Il Principe Capitolo, Capoverso
14 4, 4 | successori, se fussino suti uniti, se lo potevano godere oziosi; 15 17, 1 | per tenere e’ sudditi sua uniti et in fede; perché, con 16 23, 3 | non arà mai e' consigli uniti, non saprà per sé stesso Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
17 pr | diventati savi mantenersi uniti. E se ogni esemplo di repubblica 18 2, 2 | mantennono infino al 1215 uniti, ubbidendo a' vincitori, 19 2, 4 | gli riceverono; ed essendo uniti, parve loro tempo da potere 20 2, 11 | acconsentirono per non essere uniti, perché, desiderando troppo 21 5, 11 | allora questi ci assaltavano uniti, ora disuniti ci assaltano, 22 6, 13 | che amavano la libertà più uniti, prevalsono agli altri, 23 6, 15 | commissari, si mantennono in modo uniti che si uscì a campo sendo 24 7, 2 | assai. E stando costoro uniti, mentre tutti a duoi vissero, 25 7, 12 | Viniziani, veggendo loro uniti, non sperino, o per finta 26 7, 31 | i Fiorentini e Viniziani uniti. Dall'altra parte i Fiorentini Ai Palleschi Capoverso
27 1 | tanta più necessità ad stare uniti con lo stato, et ad quel