Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] umani 8 umanissimamente 1 umanità 42 umano 27 umbra 1 umbri 2 umile 5 | Frequenza [« »] 27 tardi 27 tornato 27 ufficio 27 umano 27 uniti 27 vedi 27 visto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze umano |
L'asino Capitolo, Capoverso
1 1, 93 | assai quieto, umano e paziente,~ 2 2, 107 | fuggendo ogni consorzio umano e legge,~ 3 4, 121 | io, e tal divenni per l'umano~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
4 in, fol, 150| tirannico uno ingegno umano e mite.~ 5 am, gui, 6 | pensa un po' meglio a l'umano appetito.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 26, 1 | solamente cristiano, ma umano; e debbegli qualunque uomo 7 1, 41, 1 | mostrarsi inimico alla plebe; di umano, superbo; di facile, difficile; 8 2, 21, 2 | libertà, quanto più se' umano e dimestico con loro. Questa 9 2, 29, 1 | non usando alcuno rimedio umano e divino; e nello ordinare 10 3, 19, 1 | per essere benigno e di umano ingegno ebbe i suoi soldati 11 3, 19, 1 | una moltitudine, essere umano che superbo, pietoso che 12 3, 20, 1 | animi degli uomini uno atto umano e pieno di carità, che uno 13 3, 20, 1 | arrecasse a Ciro lo essere umano ed affabile, e non dare 14 3, 22, 1 | con ogni modo e termine umano, e pieno di una familiare Il Principe Capitolo, Capoverso
15 15, 2 | feroce et animoso; l'uno umano, l'altro superbo; l'uno 16 18, 5 | parere pietoso, fedele, umano, intero, relligioso, et Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
17 2, 16 | padre: nondimeno questo umano atto non addolcì in alcuna 18 2, 37 | tentò se poteva con qualche umano atto guadagnarsi il popolo; 19 3, 19 | suo amico, per farlo più umano in tanta sua grandezza, 20 3, 20 | Benedetto uomo ricchissimo, umano, severo, amatore della libertà 21 4, 3 | essendo di natura benigno e umano, per concessione di quegli 22 4, 26 | presenzia, tutto liberale, tutto umano; né mai tentò alcuna cosa 23 4, 29 | Bernardo ne diventò più umano: e ne seguì che Cosimo fu 24 4, 30 | era uomo quieto, gentile e umano, e più tosto atto agli studi 25 8, 4 | mostro, e giudicollo tutto umano, tutto savio, e al Conte 26 8, 28 | la sua facile natura, ché umano e quieto uomo era, fece Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
27 3 | essempli di sé di essere umano et liberale, molti nobili