Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spavento 13
spaventò 3
spaventorono 2
spazi 27
spazii 2
spazio 97
spaziosa 1
Frequenza    [«  »]
27 siamo
27 sinistra
27 sostrata
27 spazi
27 sperando
27 stanno
27 tardi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

spazi

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 21| di croce, perché, negli spazi che sono tra i rami di quella, 2 3, 0, 8 | quali stessono in quegli spazi che io pongo tra l'una battaglia 3 3, 0, 8 | comandare e ubbidire. Gli spazi che sono tra l'una battaglia 4 3, 0, 20| uomini, conviene che gli spazi sieno maggiori e, chi li 5 3, 0, 22| le cinque hanno quattro spazi in mezzo, che ritirandosi 6 3, 0, 22| estraordinarie; i quali spazi tutti fanno larghezza. Aggiugnesi 7 3, 0, 22| inutili. E per questo gli spazi ordinati vengono ad essere 8 3, 0, 22| capacissimi. Pure, quando questi spazi non bastassero, i fianchi 9 4, 0, 5 | venivano, cedessero, e, per li spazi ordinarii, entrassono tra 10 4, 0, 7 | terra e lasciato alcuni spazi solidi da potersi tra quelle 11 5, 0, 1 | battaglia. E perché sono quattro spazi, io torrei quattro bandiere 12 6, 0, 3 | arme per alloggiamento. Gli spazi degli alloggiamenti de' 13 6, 0, 3 | leggieri, con gli medesimi spazi, dove alloggerei da ogni 14 6, 0, 3 | all'altro, con gli medesimi spazi che quegli ho detti, e divisi 15 6, 0, 3 | computerete tutti questi spazi, vedrete che dal mezzo dello 16 6, 0, 3 | braccia. Restaci ora due spazi, de' quali, uno è dallo 17 6, 0, 3 | poi da ciascuno di questi spazi cinquanta braccia, che occupa 18 6, 0, 3 | divida ciascuno di detti spazi nel mezzo, e cento braccia 19 6, 0, 3 | simile modo e con simili spazi un altro ordine di cinque 20 6, 0, 3 | alloggiamenti doppi, co' medesimi spazi e co' medesimi modi; vero 21 6, 0, 3 | da loro; di poi gli altri spazi che tra le vie restassero, 22 6, 0, 4 | perché voi fate le vie e gli spazi d'intorno sì larghi; l'altro, 23 6, 0, 4 | mi più noia, è, questi spazi che voi disegnate per gli 24 6, 0, 5 | braccia e fonda tre; i quali spazi accrescevano, secondo che Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
25 2, 17, 1 | chi è dentro non ha buoni spazi da ritirarsi e con fossi 26 3, 49, 4 | potessono, ridutti in sì piccoli spazi, corrompere tutta Roma. Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
27 8, 36 | ciò, sendo in quella molti spazi sanza abitazioni, in essi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL