Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pisa 129 pisan 4 pisana 1 pisani 27 pisano 8 pisciato 1 pisistrato 5 | Frequenza [« »] 27 nomi 27 nondimanco 27 peggio 27 pisani 27 possino 27 ritornare 27 siamo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze pisani |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 7, 0, 11| riparare fu osservato da' Pisani, quando voi vi andavi a La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 10 | era stato eletto da e' Pisani loro capitano, di poi se 3 11 | sendo ammalato Uguccione, i Pisani e i Lucchesi fuggivono di 4 14 | arrivato ai Bagni, che i Pisani presono le armi e uccisono 5 14 | Lucchesi, con lo esemplo de' Pisani, non gli serrassino ancora 6 15 | andò, con il favore de' Pisani con i quali si era collegato, 7 16 | luogotenente in Toscana. E perché i Pisani avevono cacciato Gaddo della 8 16 | Castruccio signore di Pisa; e i Pisani per timore di parte guelfa, I decennali Capitolo, Capoverso
9 de1, 270 | e ridurre e' Pisani a darvi omaggio.~ 10 de1, 274 | E come furno co' Pisani a fronte,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 38, 4 | espugnazione, vennono oratori Pisani a Beumonte, e gli offerirono 12 1, 38, 4 | terra, a similitudine de' Pisani. Fu rifiutato in Firenze 13 2, 16, 1 | Fiorentini furono rotti da' Pisani ne' tempi della guerra che 14 2, 21, 3 | stata intra i Fiorentini, e' Pisani, Lucchesi e Sanesi: e questa 15 3, 16, 3 | perché, non avendo più i Pisani da defendersi né da vivere, 16 3, 48, 2 | scoperto ed accompagnato da' Pisani; i quali lasciava da parte, Il Principe Capitolo, Capoverso
17 3, 9 | di Piombino, Lucchesi, Pisani, Sanesi, ognuno se li fece Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
18 1, 17 | Inghilterra, e i popoli pisani, viniziani e genovesi vi 19 1, 28 | se gli ribellorono, e i Pisani mandorono l'Antipapa prigione 20 2, 31 | Antipapa, per ordine de' Pisani, ne era andato prigione 21 2, 33 | competitori erano i Fiorentini e i Pisani; e nello strignere le pratiche, 22 2, 33 | strignere le pratiche, i Pisani vedevano che i Fiorentini, 23 2, 33 | città consegnata loro. I Pisani non di meno seguitorono 24 2, 33 | vergogna, cacciati, e i Pisani ne diventorono signori. 25 2, 36 | Fiorentini; fece pace con i Pisani, ancora che fusse fatto 26 3, 4 | in una guerra contro ai Pisani, era stato fatto popolano, 27 5, 28 | Iustiniani e messer Giovanni Pisani. Con questi, dopo molte