Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maneggia 2 maneggiandosi 1 maneggiano 1 maneggiare 27 maneggiarla 4 maneggiarle 3 maneggiarli 1 | Frequenza [« »] 27 ito 27 iulio 27 man 27 maneggiare 27 mente 27 messere 27 nomi | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze maneggiare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| ha più facile materia a maneggiare, avendo ad opprimere uomini 2 2, 0, 21| quali ti occorresse averti a maneggiare. Ma nel mostrarvi gli altri 3 3, 0, 10| picche non si possono più maneggiare; di modo che, secondo la 4 3, 0, 26| modo che si ha di poi a maneggiare nella giornata; far trarre 5 6, 0, 5 | necessario, perché vi si possano maneggiare le battaglie e l'artiglierie, La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 5 | altro si dilettava che o di maneggiare quelle, o con gli altri Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 6, 3 | qualità che tu non lo puoi poi maneggiare a tuo modo: se tu lo mantieni 8 1, 49, 1 | opera; nondimeno sempre nel maneggiare quella città si scoprivono 9 2, 2, 2 | quali sicuramente lo possono maneggiare, veggendo come l'università 10 2, 17, 2 | potendo ne' piccoli spazii maneggiare le cose grandi: l'altra 11 3, 6, 3 | gli accieca ancora nel maneggiare questa impresa; perché, 12 3, 6, 4 | una gran sorte, che, nel maneggiare una congiura, la non si 13 3, 6, 5 | figliuoli di Bruto, che, nel maneggiare la cosa con i legati di 14 3, 6, 6 | tutti questi pericoli nel maneggiare una congiura innanzi che 15 3, 6, 7 | pericoli che si portano nel maneggiare le congiure; e chi imiterà 16 3, 14, 1 | per rompere; per potersi maneggiare, gli venne detto: - Fatevi 17 3, 37, 2 | cominciandogli a conoscere e maneggiare, perdino quel terrore che 18 3, 40 | Come usare la fraude nel maneggiare la guerra è cosa gloriosa.~ ~ 19 3, 40, 1 | detestabile, nondimanco nel maneggiare la guerra è cosa laudabile 20 3, 40, 1 | che consiste proprio nel maneggiare la guerra; come fu quella Il Principe Capitolo, Capoverso
21 6, 2 | riuscire, né più pericolosa a maneggiare, che farsi capo ad introdurre 22 9, 2 | non li può né comandare né maneggiare a suo modo. Ma colui che 23 13, 3 | Vitelli. Le quali poi nel maneggiare trovando dubie et infideli 24 20, 4 | mediante quelle più facilmente maneggiare e' sudditi; ma, venendo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
25 5, 28 | l'anno futuro si avesse a maneggiare la guerra; e a Neri imposono 26 5, 33 | spianate fatte, si potevono maneggiare, e quelli che erano stracchi 27 6, 18 | avanti alla zuffa e nel maneggiare la guerra, aveva parlato