Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fuoruscito 1
fur 6
furano 11
furia 27
furibondo 1
furie 2
furio 1
Frequenza    [«  »]
27 ecco
27 fanteria
27 ferite
27 furia
27 giudizio
27 governavano
27 guglielmo
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

furia

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | e trovare arme che dalla furia de' cavagli gli difendesse. 2 2, 0, 27| generava costanzia, il frigio furia, donde che dicono che, essendo 3 3, 0, 10| più sparsi e con maggiore furia e maggior grida che possono, 4 3, 0, 10| battaglie. Vedete con che furia le picche nostre si affrontano, 5 3, 0, 10| spade? Guardate con quanta furia i nimici muoiono. Perché, 6 3, 0, 11| LUIGI Voi avete con tanta furia vinta questa giornata, che 7 3, 0, 12| gli nimici, fu con tanta furia assaltato da loro, che i 8 3, 0, 12| detto che, rispetto alla furia di questo instrumento, molti 9 3, 0, 14| quella; e così verrà la furia sua ad essere vana. Il che 10 3, 0, 26| esercito con gravità e non con furia. Da questa medesima ragione 11 3, 0, 27| muovere con grida e romore e furia i cavagli leggieri e i veliti 12 4, 0, 7 | ma con maggiore impeto e furia seguiva el nimico rotto, L'asino Capitolo, Capoverso
13 6, 61 | S'alcun di troppa furia e rabbia abbonda,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
14 25 | percossono per fianco con tanta furia, che le genti fiorentine 15 31 | cavalleria ancora con maggior furia premendo loro addosso, gli I decennali Capitolo, Capoverso
16 de1, 405 | fuggendo innanzi a la sua furia scampa.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
17 3, 9, 3 | pontificato con impeto e con furia; e perché gli tempi l'accompagnarono 18 3, 14, 1 | mano gli altri, con tanta furia, che per loro medesimi si 19 3, 45 | urtargli; ovvero da prima con furia assaltargli.~ ~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 2, 18 | Signori e le leggi erano dalla furia de' potenti vinte; i più 21 2, 37 | innocenza sua non lo poté dalla furia della moltitudine salvare; 22 5, 12 | Toscana, o assaltare con tanta furia e Viniziani, che i Fiorentini 23 5, 23 | grande impeto e maggiore furia assaltò l'armata viniziana, 24 5, 33 | a tempo Niccolò, per la furia di chi veniva e per la incommodità 25 7, 32 | sodisfatto, e con tanta furia gli assaltò, che quasi tutto 26 8, 36 | da uno fulmine con tanta furia percossa, che gran parte Clizia Parte, Capitolo
27 3, 7 | accordiano.~SO. Questa tua furia è estraordinaria. Quel che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL