Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ferissono 1 ferita 12 ferità 1 ferite 27 feriti 8 ferito 15 ferivano 1 | Frequenza [« »] 27 deono 27 ecco 27 fanteria 27 ferite 27 furia 27 giudizio 27 governavano | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ferite |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | disarmati, erano esposti alle ferite. Di poi con il tempo si 2 3, 0, 6 | prima o per morte o per ferite cadeva, subito entrava nel La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
3 31 | tale che i cavagli dalle ferite e dalle grida sbigottiti, Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
4 fo, sod, 9 | d'altre ferite che de' colpi suoi;~ 5 fo, sod, 167| pervenne, e l'altro, di ferite~ 6 in, fol, 146| sangue sparso e l'oneste ferite,~ 7 am, gui, 122| d'Ambizione son quelle ferite~ 8 am, gui, 144| per le ferite del lor ventre nati.~ I decennali Capitolo, Capoverso
9 de1, 359 | perché quattro mortal ferite avevi,~ 10 de1, 528 | guarir la Chiesa de le sue ferite.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 34, 3 | dolesse loro meno. Perché le ferite ed ogni altro male che l' 12 3, 6, 5 | ordinare fasciature da legare ferite: per le quali conietture Il Principe Capitolo, Capoverso
13 26, 1 | esser quello che sani le sue ferite, e ponga fine a' sacchi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
14 1, 15 | importanza fussero le spirituali ferite, perché il Papa fece uno 15 2, 16 | tuo padre, e digli che le ferite con il ferro e non con le 16 2, 17 | risposono; e dopo molte ferite date e ricevute da ciascuno, 17 2, 23 | tanto fu grande, con morte e ferite d'ogni parte; e vedendo 18 2, 37 | sdegni maggiori, e sono le ferite più gravi, quando si recupera 19 2, 37 | querele, veduto le loro ferite, tocco le loro carni lacere, 20 2, 41 | sempre fu con la morte e ferite di molti ributtato. Erasi, 21 4, 8 | tristi accidenti, per morte e ferite di cittadini; onde pareva 22 5, 33 | uno uomo; il quale, non di ferite o d'altro virtuoso colpo, 23 7, 34 | Lampognano gli dette due ferite, l'una nel ventre, l'altra 24 7, 34 | trafisse. E furono queste sei ferite sì preste e sì subite, che 25 8, 6 | Pazzi gittatosi, lo empié di ferite; e con tanto studio lo percosse, 26 8, 10 | Fiorentini ancora le spirituali ferite sentissero, gli scomunicò 27 8, 17 | avviene a ciascuno, che più le ferite, raffreddi che sono i sangui,