Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
commodamente 10
commodi 12
commodità 72
commodo 27
commosse 3
commosso 1
commossono 5
Frequenza    [«  »]
28 zuffe
27 avea
27 colpa
27 commodo
27 condotta
27 condusse
27 creato
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

commodo

La vita di Castruccio Castracani da Lucca
   Capoverso
1 32 | loro ti arrecherà securtà e commodo. È cosa in questo mondo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 1, 1 | luogo eletto da loro, più commodo a vivere e più facile a 3 1, 2, 3 | loro, posponendo ogni loro commodo alla commune utilità; e 4 3, 6, 3 | come fu Perennio contro a Commodo, Plauziano contro a Severo, 5 3, 6, 9 | bastino due esempli. Aveva Commodo, imperadore, Leto ed Eletto, 6 3, 6, 9 | notte sequente ammazzorono Commodo. Era Antonino Caracalla, 7 3, 6, 13| effetto. Lucilla, sirocchia di Commodo, ordinò che Quinziano lo 8 3, 6, 13| ammazzassi. Costui aspettò Commodo nella entrata dello anfiteatro 9 3, 6, 18| a quelli che ammazzarono Commodo, che, avendo quello ributtato 10 3, 39, 2 | cognizione de' paesi in altro commodo modo, che per via di caccia, Il Principe Capitolo, Capoverso
11 19, 6 | li quali furono Marco, Commodo suo figliuolo, Pertinace, 12 19, 6 | vivere licenziosamente sotto Commodo, non poterono sopportare 13 19, 8 | opposito, le qualità di Commodo, di Severo, Antonino Caracalla 14 19, 10 | Ma vegniamo a Commodo, al quale era facilità grande 15 19, 13 | similmente a Caracalla, Commodo e Massimino essere stata Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
16 1, 3 | quella; e per essere più commodo a difenderla da' barbari, 17 1, 8 | a Longino parve il tempo commodo a potere diventare, mediante 18 1, 16 | ma si riserbò a tempo più commodo a dimostrarlo; e si partì 19 2, 19 | infino che il tempo venisse commodo a navigare, di mandarlo 20 3, 9 | tempo non essere al tutto commodo a fare una cosa, in modo 21 3, 26 | il comune danno a privato commodo; e per ciò fece pensiero 22 5, 6 | giudicò che il tempo fusse commodo a mandare ad effetto i disegni 23 5, 13 | e ne seguirebbe questo commodo, che i Viniziani, accesa 24 7, 20 | quel Duca come gli era loro commodo e utile assai che personalmente 25 7, 34 | fusse il luogo e il tempo commodo ad esequire il pensiero 26 8, 22 | presa di prendere l'armi, e commodo tempo a farlo, veggendo Clizia Parte, Capitolo
27 1, 1 | tanto tenerla, che a più commodo tempo mandassi per lei;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL