Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentissono 1
sentita 5
sentite 2
sentito 26
sentiva 4
sentivano 1
sentivansi 1
Frequenza    [«  »]
26 restava
26 ricordare
26 rimediare
26 sentito
26 sol
26 spesa
26 strozzi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sentito

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 53| coniettura; perché io ho sentito in molte parti biasimare 2 3, 0, 11| avere a ragionare più. Io ho sentito a molti spregiare l'armi 3 7, 0, 39| giudici voi che mi avete sentito sopra questa materia lungamente La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
4 33 | tutti quegli che lo avevano sentito ricordare, di sé una felice Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
5 am, gui, 4| nuovo ti par quel ch'hai sentito,~ I decennali Capitolo, Capoverso
6 de1, 61 | che poi che da Carlo fu sentito,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 47, 3 | prima, quando era privato, sentito parlare, e vedutolo poi 8 1, 54, 2 | in casa; il quale, subito sentito il romore e veduta la turba, 9 2, 8, 2 | Chiesa arebbe molte volte sentito il peso degli eserciti tartari. 10 2, 12, 1 | Io ho sentito da uomini, assai pratichi 11 2, 12, 1 | ed assaltare lui: e ne ho sentito addurre ragioni da ogni 12 3, 6, 8 | perché da alcuno prudente ho sentito dire che con uno si può 13 3, 6, 15| trascorrere innanzi; e veduto, e sentito il romore d'arme, scopersono Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
14 3, 10 | fuggì; dove più volte fu sentito dolersi di sé, per avere 15 3, 27 | liberare mossi, e come avevano sentito che molti pregavano Iddio 16 5, 24 | a Verona, e senza essere sentito, scalò e prese la cittadella 17 5, 24 | cittadella vecchia, avendo prima sentito il romore quando le guardie 18 6, 22 | egli gli aveva abbandonati, sentito. Prese tempo dagli ambasciadori, 19 7, 20 | questo assalto non si era sentito alcuno moto in Firenze, Clizia Parte, Capitolo
20 1, 1 | passò in Lombardia. Beltramo sentito il romore de' nimici, e 21 4, 5 | donna: ohimé, che la m'arà sentito!~SO. [a parte] Sì, ch'io 22 4, 5 | a parte] Sì, ch'io t'ho sentito, e con tuo danno e vergogna, 23 4, 9 | dell'altre, perché io ho sentito per casa certi sghignazzamenti, Mandragola Parte, Capitolo
24 1, 1 | Io credo che tu mi abbi sentito dire mille volte, ma e’ 25 3, 1 | SOSTRATA Io ho sempre mai sentito dire che gli è ufizio d’ 26 5, 2 | questa cosa!~NICIA Tocco e sentito che io ebbi ogni cosa, mi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL