Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimedi 36
rimedia 3
rimediano 2
rimediare 26
rimediarve 1
rimediarvi 12
rimediato 2
Frequenza    [«  »]
26 publicamente
26 restava
26 ricordare
26 rimediare
26 sentito
26 sol
26 spesa
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rimediare

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| perde, e' si possa vincere e rimediare alla cagione della perdita. 2 7, 0, 11| principali della città, per rimediare a quegli inconvenienti che La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
3 21 | dello imperadore vi potesse rimediare, tanto che ad Enrico entrò 4 32 | potere essere pronto a rimediare; giudicando lo officio d' Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 16, 4 | partigiani amici. E volendo rimediare a questi inconvenienti, 6 1, 33, 1 | lo errore loro; e volendo rimediare a quello che prima non aveano 7 1, 33, 2 | dannoso partito il volere rimediare che lasciarlo seguire. E 8 1, 34, 3 | pericolosissimi, quando egli hanno a rimediare a una cosa che non aspetti 9 1, 57, 1 | del Senato: il quale, per rimediare a questo disordine, comandò 10 2, 29, 1 | verso Roma, coloro che, per rimediare allo impeto de' Volsci ed 11 3, 15, 1 | crearono i Romani, per rimediare a questo insulto, quattro 12 3, 21, 4 | tanto che Scipione, per rimediare a questo inconveniente, Il Principe Capitolo, Capoverso
13 3, 3 | disordini, e presto vi puoi rimediare; non vi stando, s'intendono 14 3, 6 | discosto, facilmente vi si può rimediare; ma, aspettando che ti si Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
15 2, 12 | delle Arti, desiderosi di rimediare a questo inconveniente, 16 2, 21 | occupati, non potessero rimediare; e perché gli riuscisse 17 3, 9 | volessero nascondere, e per rimediare a quello che di Salvestro 18 4, 9 | come e' non avieno voluto rimediare a queste difficultà in quelli 19 4, 14 | può a quello inconveniente rimediare; e di quelli che hanno danari 20 4, 26 | Averardo de' Medici e gli altri rimediare, attendevono con ogni arte 21 6, 17 | dal Conte, e per allora rimediare con quello ai mali che soprastavano 22 7, 10 | poteva con maggiore onestà rimediare a' disordini suoi, che cercare 23 7, 10 | volendo a' disordini suoi rimediare con il suo; ma subito che 24 7, 21 | dalla infirmità oppresso, rimediare; perché era in modo contratto, 25 7, 29 | cognosciuto l'utile, volle rimediare a quello, tardi e sanza Mandragola Parte, Capitolo
26 3, 4 | solo e la badessa ci potete rimediare.~TIMOTEO Come?~LIGURIO Persuadere


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL