Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] restate 1 restati 4 restato 8 restava 26 restavaci 1 restavale 1 restavane 1 | Frequenza [« »] 26 pratiche 26 prigioni 26 publicamente 26 restava 26 ricordare 26 rimediare 26 sentito | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze restava |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52| terzo la prima, il quarto restava alla seconda; e così variava 2 2, 0, 15| disposizione soldati. Né restava loro ad imparare altro che 3 3, 0, 6 | più rimedio, perché non vi restava più modo a rifarsi. I cavagli 4 6, 0, 9 | generalmente occupati, che non restava loro tempo a pensare o a La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
5 24 | dinanzi gli inimici, non restava loro alcuna via aperta alla Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 38, 4 | città, che fuori. Non si restava in Firenze di lacerare e 7 2, 0, 2 | de' costumi; ma il mondo restava quel medesimo. Solo vi era 8 2, 27, 2 | sue mura, alla quale non restava altro refugio che esso e 9 2, 32, 1 | distendendosi in tanto spazio, restava per tutto debole a potere 10 3, 18, 1 | procedeva troppo innanzi, restava prigione de' Franciosi che Il Principe Capitolo, Capoverso
11 3, 10 | facilmente assicurarsi di chi ci restava grande. Ma lui non prima 12 7, 5 | lo potevano offendere, li restava, volendo procedere con lo 13 19, 8 | imperatore e morto Iuliano. Restava, dopo questo principio, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
14 1, 9 | Affrica e lo Egitto), non restava al papa, per la impotenza 15 1, 20 | 20-~ ~Morto Federigo, restava solo al Papa a domare la 16 4, 2 | quasi che la consumarono. Restava non di meno in molti uomini 17 5, 20 | d'altri a' sospetti loro. Restava ancora la difficultà del 18 5, 21 | signore di Lombardia, ci restava in Italia tanto del vivo 19 5, 22 | difficile, impossibile: restava la quarta, per la campagna 20 5, 23 | libera dallo assedio Verona, restava la seconda, di soccorrere 21 5, 28 | Fiorentini da questa paura, restava loro il timore di Niccolò 22 5, 33 | per la ripa del fiume. Non restava per tanto agli nimici altra 23 8, 13 | ribellare Genova dal Duca. Restava solo nella potestà sua il 24 8, 18 | vario e instabile. Solo restava a' Fiorentini una speranza, 25 8, 34 | sua famiglia, egli quasi restava in camera solo. Fatto questo 26 8, 34 | suoi figliuoli presono. Restava solo la fortezza a pigliarsi,