Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] possuto 10 post 1 posta 49 poste 26 posteaquam 1 postene 1 posteri 4 | Frequenza [« »] 26 passata 26 pe 26 pensorono 26 poste 26 potenzia 26 pratiche 26 prigioni | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze poste |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 19| le battaglie che non sono poste in fronte, hanno a combattere 2 3, 0, 16| estraordinarie che sono poste ne' fianchi, vi paressono 3 3, 0, 24| numero sieno le battaglie poste nella fronte e nel mezzo, 4 4, 0, 5 | in un subito quelle genti poste nel mezzo fece camminare 5 5, 0, 1 | queste battaglie, che sono poste allato l'una all'altra per 6 5, 0, 1 | tra le quattro battaglie poste in su la fronte del fianco 7 5, 0, 1 | rimanere nelle battaglie poste nella parte posteriore; 8 5, 0, 1 | delle picche estraordinarie, poste nel mezzo. Ma, innanzi vi 9 6, 0, 3 | chiamasse la via di piazza. Poste queste due vie ordinerei 10 6, 0, 7 | esercito con guardie doppie poste da ogni quadro di quello; 11 7, 0, 1 | Mantova e Ferrara, o che sono poste sopra uno scoglio o sopra 12 7, 0, 1 | Santo Leo; perché quelle poste sopra a' monti, che non 13 7, 0, 1 | farlo rovinare. Debbe avere poste le torri con gli intervalli 14 7, 0, 11| gagliardo e fa che le città poste alto sieno più deboli, perché Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
15 1, 35, 1 | altro modo di costoro essere poste guardie, che facevano che 16 2, 23, 1 | addurre le parole di Livio, poste in bocca di Cammillo; le 17 3, 33, 1 | queste parole, in bocca poste del Dittatore, che parla Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
18 2, 3 | nelle case degli Amidei, poste intra il Ponte Vecchio e 19 2, 35 | insegne sopra il Palagio poste. Il che seguiva con dolore 20 2, 41 | case de' Pitti, alle mura poste sopra il colle di San Giorgio 21 4, 4 | lasciate Serezana e altre terre poste di qua dalla Magra, con 22 4, 14 | di Firenze delle gravezze poste infino allora, in modo che 23 8, 17 | le gravezze ingiustamente poste; le quali cose, non solamente 24 8, 30 | defendevano. I Fiorentini, poste nel piano le loro artiglierie, 25 8, 30 | di Vada, e le sue genti, poste in terra, il paese allo 26 8, 33 | predorono e arsono; e apresso, poste l'artiglierie alla rocca,