Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mostrile 1 mostrin 1 mostrino 1 mostro 26 mostrò 46 mostrogli 1 mòstrogli 1 | Frequenza [« »] 26 governava 26 libere 26 mandarono 26 mostro 26 niuna 26 offesa 26 oro | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze mostro |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 20| papa Iulio e voi avete mostro a ciascuno quanto sia da 2 3, 0, 13| in somma, mi pare abbiate mostro che lo occuparle prestamente 3 5, 0, 1 | FABRIZIO Io vi ho mostro come si ordina uno esercito 4 6, 0, 3 | era necessario avere prima mostro come si ordinava alla zuffa. 5 6, 0, 3 | d'altre genti, ma solo ho mostro come, raddoppiando le genti, 6 6, 0, 15| vincere una giornata, e mostro i travagli che in essa zuffa L'asino Capitolo, Capoverso
7 2, 64 | Ma quale stella m'avria mostro il porto?~ 8 6, 94 | colà in quel loco ch'io ti mostro,~ 9 7, 112 | Guarda un po' là dov'io ti mostro a dito,~ 10 8, 15 | che mostro m'ha questo sentier deserto.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 0, ded, 1| faccendo questo, mi pare avere mostro qualche gratitudine de' 12 1, 2, 1 | ordine nella città se non è mostro loro da una necessità che 13 1, 18, 4 | ma avendo a essere loro mostro per coniettura. Quanto all' 14 2, 2, 2 | avendoci la nostra religione mostro la verità e la vera via, 15 2, 4, 1 | esperienza non ce ne ha mostro nessuno più certo o più 16 3, 10, 1 | abbia di sopra più volte mostro quanto le azioni circa le 17 3, 11, 1 | Claudio non fosse stato mostro il modo con il quale si Il Principe Capitolo, Capoverso
18 26, 1 | benché fino a qui si sia mostro qualche spiraculo in qualcuno, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
19 3, 1 | chiaramente cognoscere, avendo mostro il nascimento di Firenze 20 3, 27 | ogni fortuna. A costoro fu mostro per secrete vie, da Piggiello 21 4, 11 | che si fusse nelle cose mostro più vivo. Intra i quali 22 4, 21 | una fiera crudele, uno mostro orrendo, quanto mai da alcuno 23 5, 10 | Niccolò Piccino, al quale fu mostro che, se di notte assalisse 24 6, 9 | ragazzo, per timore, fu loro mostro; e tratto di quello luogo, 25 8, 4 | uomo che non gli era stato mostro, e giudicollo tutto umano, Mandragola Parte, Capitolo
26 0, pro | parole,~né stimar qualche mostro,~che non sa forse s’ e’