Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] liberato 4 liberatori 1 liberazione 7 libere 26 libererà 1 libererebbono 2 liberi 55 | Frequenza [« »] 26 fra' 26 furlì 26 governava 26 libere 26 mandarono 26 mostro 26 niuna | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze libere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| disarmate, e sono state libere meno di quaranta. Perché 2 5, 0, 1 | tutte le genti insieme, libere dagli impedimenti loro, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 6, 1 | tumulti sono state lungamente libere, e vedere quale stato era 4 1, 8, 2 | quanto siano nelle città libere, ed in ogni altro modo di 5 1, 49, 1 | leggi buone per mantenerle libere; non è maraviglia che quelle 6 1, 55, 1 | molte republiche vi vivono libere, ed in modo osservono le 7 2, 2, 1 | dire che abbi in sé città libere, ne' tempi antichi in tutte 8 2, 2, 3 | le provincie che vivono libere in ogni parte, come di sopra 9 2, 2, 3 | non possono crescere come libere, elle non rovinano anche 10 2, 4, 1 | fussono consuete a vivere libere, è una cosa difficile e 11 2, 19, 1 | modi vivano e sono vivute libere un tempo.~ 12 2, 19, 3 | degl'imperadori, a farsi libere, ricomperandosi dallo Imperio, 13 2, 21, 2 | massime che sono use a vivere libere, o consuete governarsi per 14 2, 23, 2 | e che sono use a vivere libere, conviene o spegnerle o 15 2, 33 | eserciti le commissioni libere.~ ~ 16 3, 12, 1 | sotto uno principe, e non libere; e quegli che sono consueti 17 3, 12, 1 | circundata da tutte città libere.~ Il Principe Capitolo, Capoverso
18 12, 4 | Sparta molti secoli armate e libere. Svizzeri sono armatissimi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
19 1, 4 | dello occidentale imperio, libere dalle continue battiture 20 1, 22 | possedute da lui diventorono libere. Seguitava Manfredi re di 21 1, 25 | autorità di potere fare libere tutte quelle città che si 22 1, 26 | molte terre diventorono libere, e molte furono dai tiranni 23 2, 35 | erano serve, e le unite libere; e se Firenze, per suo ordine, 24 3, 5 | correggessi, hanno, non come libere, ma come divise in sette, 25 6, 13 | Pavia e Parma si feciono libere. Le quali confusioni sentendo 26 8, 21 | essere la morte delle città libere. Non di meno, se, ancora