Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
furiosi 3
furioso 2
furli 1
furlì 26
furlivese 1
furno 15
furo 1
Frequenza    [«  »]
26 eccellenti
26 ferma
26 fra'
26 furlì
26 governava
26 libere
26 mandarono
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

furlì

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 7, 0, 5| la perdita della rocca di Furlì, quando la contessa Caterina I decennali Capitolo, Capoverso
2 de1, 242 | d'Imola e di Furlì si fe' signore,~ 3 de1, 509 | fe' di Furlì e de la rocca acquisto,~ Il Principe Capitolo, Capoverso
4 3, 9 | Bentivogli, Madonna di Furlì, Signore di Faenza, di Pesaro, 5 13, 3 | con quelle prese Imola e Furlì, ma non li parendo poi tale 6 20, 8 | se non alla contessa di Furlì, quando fu morto el conte Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
7 1, 8 | Parma, Bologna, Faenza, Furlì, Cesena, parte si difendessero 8 1, 24 | genti; ed essendo a campo a Furlì, Guido Bonatto astrologo 9 1, 30 | Sinibaldo Ordelaffi di Furlì e Cesena, Giovanni Manfredi 10 1, 39 | Manfredi; Imola dagli Alidosi; Furlì dagli Ordelaffi; Rimino 11 4, 5 | impresa, che il Duca fece, di Furlì. Era signore di Furlì Giorgio 12 4, 5 | di Furlì. Era signore di Furlì Giorgio Ordelaffi, il quale, 13 4, 5 | fu forzata dal popolo di Furlì, per la osservanza del testamento 14 4, 5 | a pigliare il governo di Furlì. Così venne quella terra 15 4, 5 | rimedio perché la città di Furlì si traesse delle mani del 16 4, 6 | mandorono le loro genti a Furlì, le quali posero l'assedio 17 4, 6 | potere securamente soccorrere Furlì per il forte alloggiamento 18 4, 6 | abbandonare la impresa di Furlì e venire con disavantaggio 19 4, 6 | perché, partito il campo da Furlì per soccorrere Zagonara, 20 4, 7 | ora hanno eglino soccorso Furlì e trattolo delle mani del 21 5, 3 | con lo esercito suo, a Furlì. Il Conte dall'altra parte 22 5, 17 | a Camurata, luogo intra Furlì e Ravenna, dove si affortificò, 23 5, 17 | acquisto, Bologna, Imola e Furlì da lui furono occupate. 24 6, 3 | ad Anghiari, assaltorono Furlì e Bologna, per trarle di 25 7, 22 | Girolamo dette la città di Furlì, e tolsela ad Antonio Ordelaffi, 26 8, 34 | il giorno del mercato di Furlì, perché, venendo in quel


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL