Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] crescendo 12 crescendovi 1 crescerà 1 crescere 26 crescesse 1 crescessero 1 crescessino 1 | Frequenza [« »] 26 comandò 26 convenne 26 costume 26 crescere 26 destra 26 destro 26 diliberazione | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze crescere |
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 2| né di corrompersi né di crescere in tanto che la fusse insopportabile 2 1, 6, 3| non poteva, come lei, non crescere il numero de' cittadini 3 1, 6, 4| mai una republica potrà crescere, o, se la crescerà, mantenersi. 4 2, 2, 1| non andare più innanzi, né crescere più in potenza o in ricchezze; 5 2, 2, 3| viene maravigliosamente a crescere. Il contrario di tutte queste 6 2, 2, 3| Talché, se le non possono crescere come libere, elle non rovinano 7 2, 32, 1| di drento, veniva a non crescere l'argine. Questi modi di 8 3, 26, 2| quali, per avere lasciato crescere quella gara intra i loro Il Principe Capitolo, Capoverso
9 3, 6 | intratennono e' men potenti sanza crescere loro potenzia, abbassorono 10 3, 6 | avere conosciuti si lasciono crescere in modo che ognuno li conosce, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
11 1, 25 | la potenza sua, feciono crescere in Roma due potentissime 12 2, 2 | in Italia, potette fare crescere le abitazioni già nel modo 13 2, 2 | questi tempi i Florentini crescere, né operare alcuna cosa 14 2, 10 | paura di uno potente faceva crescere uno debile; e cresciuto 15 2, 22 | lo odiavano; e vedevasi crescere in modo questo odio, che 16 3, 8 | avieno agli Otto faceva crescere loro l'audacia, e non che 17 3, 14 | veniva la potenza loro a crescere e quella de' Signori a diminuire. 18 3, 20 | adunque, crescendo, faceva crescere le ingiurie; le quali non 19 4, 3 | principii, ma lasciandogli crescere, era difficile il rimediarvi; 20 4, 13 | uno che, se lo lasciavano crescere, era così per essere pernizioso 21 4, 27 | pareva loro il lasciare crescere la cosa pericoloso, e il 22 5, 14 | e non la lasciare tanto crescere che la diventasse incorrigibile; 23 6, 4 | speranza di questa vittoria, crescere tanta ambizione e insolenzia 24 7, 5 | tempo, o a non li lasciare crescere, o a prepararsi in modo 25 7, 29 | risposta fece non diminuire, ma crescere i tumulti e gli odii in 26 8, 2 | dava materia all'altro di crescere; donde i Pazzi, in ogni