Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comandiamo 1
comandino 1
comando 1
comandò 26
comandono 2
comandorono 3
combatta 1
Frequenza    [«  »]
26 carriaggi
26 colle
26 com'
26 comandò
26 convenne
26 costume
26 crescere
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

comandò

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 5 | riempié di veliti; a' quali comandò che, tosto ch'e' liofanti 2 4, 0, 7 | rappresentavano gente d'arme, e comandò ch'eglino apparissono sopra 3 4, 0, 7 | spingere le genti di Scipione; comandò Scipione che per loro medesime 4 5, 0, 17| fuggire il saettume de' Parti, comandò alle sue genti che quando 5 6, 0, 15| fuoco e, il , col fumo, comandò che sanza alcuna intermissione 6 6, 0, 15| fe' sonare a battaglia e comandò che l'altre genti li seguissono; 7 7, 0, 11| quale vedendo fatto di erbe comandò che non si mostrasse al La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
8 13 | uso, lo veniva a trovare, comandò che le squadre del mezzo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 13, 2 | alla legge Terentilla, le comandò s'uscisse di Roma per andare 10 1, 14, 2 | questo fare la giornata, comandò ai pullarii che facessono 11 1, 14, 2 | corrispondesse al pronostico, comandò ai legati che constituissono 12 1, 34, 1 | fosse in quella città la comandò sotto questo titolo dittatorio; 13 1, 45, 1 | da molti nobili: Virginio comandò che fusse messo in prigione. 14 1, 57, 1 | rimediare a questo disordine, comandò per i suoi editti publici 15 2, 11, 1 | battaglia, ed al suo esercito comandò che andasse a trovare il 16 3, 12, 3 | necessità di difendersi, comandò, in modo che i Veienti udirono, 17 3, 14, 3 | dietro ad uno colle, e comandò che, ad uno segno dato, 18 3, 30, 1 | parole questa ubbidienza, comandò che si scrivesse tre eserciti. Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
19 2, 16 | scandolo, lo accrebbe; perché comandò al figliuolo che andasse 20 2, 41 | loro le armi, e a quelli comandò che per le case de' popolani 21 3, 16 | per bargello disegnato, comandò: alla quale commissione 22 5, 3 | il Conte dallo assedio, comandò a Niccolò Piccino che per 23 5, 9 | degli usciti fiorentini, gli comandò che assalisse la Riviera 24 6, 30 | di quella, e alle guardie comandò che sopra il volto di sì 25 7, 26 | tratto quello di prigione, comandò che fusse alle finestre 26 7, 26 | questo consiglio buono; e gli comandò che, venuto sopra uno verone


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL