Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vo 39
vobis 3
vobiscum 1
vocaboli 25
vocabolo 8
vocali 1
voce 38
Frequenza    [«  »]
25 vano
25 vegga
25 vista
25 vocaboli
24 animoso
24 bruto
24 buon
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vocaboli

Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
   Capoverso
1 13 | necessario che vi venghino nuovi vocaboli, e nati in quella lingua 2 13 | medesima consonanza con i vocaboli di quella lingua che trovano, 3 13 | tornerebbono bene. E così i vocaboli forestieri si convertono 4 13 | moltitudine di questi nuovi vocaboli, imbastardiscono e diventano 5 14 | la maggior parte de' suoi vocaboli con le loro circustanze 6 14 | la maggior parte de' suoi vocaboli non s'usino in altra lingua 7 28 | Li quali vocaboli, mescolati tutti con li 8 29 | opera come vi sono di questi vocaboli o forestieri o trovati da 9 30 | mi costringono a pigliare vocaboli atti a poterle esprimere; 10 44 | riguardo di non usare certi vocaboli nostri proprii.~ 11 53 | ti guardi assai bene dai vocaboli fiorentini! Ma dimmi: più 12 56 | vosco, sì perché non sono vocabolibarbari, sì perché in 13 93 | puoi aver fuggito infiniti vocaboli patrii che non s'usano altrove 14 93 | la quale convertisce i vocaboli ch'ella ha accattati da 15 93 | suo, ed è sì potente che i vocaboli accattati non la disordinano, 16 93 | Latini e da' forestieri assai vocaboli, se tu n'hai fatti de' nuovi, 17 93 | scritti venti legioni di vocaboli fiorentini, e usi i casi, 18 93 | fiorentine, vuoi che li vocaboli avventizii faccino mutar 19 93 | poltron; talmente che quelli vocaboli che son simili a' nostri, 20 93 | che inganna molti circa i vocaboli comuni, è che tu e gli altri 21 93 | letti in varii luoghi, molti vocaboli nostri sono stati imparati 22 93 | dopo voi, e vedrai quanti vocaboli egli usano de' vostri, e 23 94 | dove non abbino esemplo di vocaboli imparati da voi, di necessità 24 94 | Toscana; ovvero s'e' prendano vocaboli loro, gli spianino e allarghino Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
25 de | bene, in tutti i luoghi, i vocaboli odiosi come alla dignità


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL