Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vanne 8 vanni 1 vanno 19 vano 25 vantaggi 3 vantaggio 29 vantare 1 | Frequenza [« »] 25 uscì 25 va' 25 valere 25 vano 25 vegga 25 vista 25 vocaboli | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze vano |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 5 | e così venne a rendere vano l'impeto di quegli, tanto 2 5, 0, 1 | fianco destro. E perché il vano che è dall'uno fianco all' 3 5, 0, 1 | avanzassero, porrei nel mezzo del vano di questo esercito in uno 4 7, 0, 11| ogni altro provvedimento è vano. E generalmente si dee fare L'asino Capitolo, Capoverso
5 1, 44 | ciascadun rimedio ci fu vano,~ 6 2, 86 | vano sperare e vana openione~ 7 4, 54 | sarebbe vano il nostro ragionare.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
8 31 | quello, si provorono in vano. Messesi pertanto el campo I decennali Capitolo, Capoverso
9 de1, 214 | questo suo disegno ancor fu vano,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 23, 4 | quel loro fondamento restò vano: perché, lasciato quel Re 11 2, 23, 2 | altrimenti, ogni giudizio è vano. E debbesi fuggire al tutto 12 2, 31, 1 | quella, o tu fai una spesa in vano o tu fai una impresa dove 13 3, 14, 1 | si ruppono: e così restò vano il disegno degli Oddi, per 14 3, 14, 3 | suo disegno, non solamente vano, ma dannoso. Era Mamerco, Il Principe Capitolo, Capoverso
15 8, 3 | aveva speso el tempo in vano, voleva venire onorevole Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
16 2, 14 | veniva al ferro, uno nome vano, che contro a tanti a difenderli 17 4, 22 | mai per paura d'un carico vano, lasciato di non fare una 18 5, 30 | guardati, che giudicò che vano sarebbe da quella parte 19 5, 35 | de' Medici trovò essere vano che Niccolò fusse ito verso 20 6, 12 | e riuscì il loro disegno vano; per che non acquistorono 21 6, 15 | macchie, nel piano, lo giudica vano pericoloso.~ ~ ~ 22 6, 30 | essere stato bugiardo e vano; e per ciò sopra questo 23 7, 34 | quanto quel pensiero sia vano che ci faccia confidare 24 8, 5 | che, tornato il disegno vano, giudicorono, che, se lo 25 8, 6 | aiuto di chi era seco, fece vano ogni sforzo di costoro.