Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] trasmutò 1 trasporta 1 trasportato 1 trasse 25 tràssegli 1 trassi 1 trassinai 1 | Frequenza [« »] 25 seguite 25 sicuri 25 tiranni 25 trasse 25 troppa 25 usato 25 uscì | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze trasse |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 5, 0, 13| atto a nascondere gente, trasse da ogni legione tre coorti 2 7, 0, 11| più facilmente opprimerlo, trasse tutte le guardie di quegli; L'asino Capitolo, Capoverso
3 4, 28 | Poi trasse d'uno armario una cassetta,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
4 11 | molti cavagli tedeschi che trasse di Lombardia, andò a trovare 5 14 | per timore di peggio, lo trasse di prigione. Donde che Castruccio, 6 15 | espugnò Pontriemoli, e ne trasse messer Anastasio Palavisini I decennali Capitolo, Capoverso
7 de1, 273 | trasse a la Sega più d'un mascellare.~ 8 de1, 352 | Trasse 'l Vitel d'Arezzo e' suo' Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 3, 6, 3 | dervis, sacerdote turchesco, trasse d'una scimitarra a Baisit, 10 3, 31, 4 | questi e quelli soldati, trasse loro del capo questa opinione; 11 3, 34, 2 | Francioso, e, morto, gli trasse quella collana d'oro che Il Principe Capitolo, Capoverso
12 3, 10 | suo pensionario, e' ne lo trasse, per mettervi uno che potessi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
13 1, 20 | per facilitare la cosa, trasse di munistero Gostanza, già 14 1, 23 | Carlo allo Imperadore, e ne trasse i suoi governatori; e il 15 1, 31 | pronto remedio a reprimerlo, trasse di prigione Niccolò, e lo 16 2, 12 | fu Ubaldo Ruffoli. Costui trasse fuora il gonfalone, e disfece 17 2, 19 | cose nuove vi concorse, trasse, la prima cosa, delle carcere 18 2, 30 | e in termine di uno anno trasse della città quattrocentomila 19 3, 5 | che questa provincia si trasse di sotto alle forze dello 20 3, 15 | raccomandò, il quale lo trasse di Palagio e alle sue case 21 4, 9 | Bardo Mancini, il quale trasse la città, con la rovina 22 5, 32 | nimici se ne accorgessero, trasse di quella terra dumila uomini, 23 7, 11 | armati accompagnato, la trasse di casa messer Agnolo. Dolfonsi 24 7, 34 | la quale di poi subito si trasse, come se nella presenza 25 8, 36 | dignità del cardinalato trasse. Il che tanto fu più notabile,