Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sicura 9
sicuramente 14
sicure 2
sicuri 25
sicurissimo 2
sicuro 49
sicurtà 29
Frequenza    [«  »]
25 romolo
25 scoprire
25 seguite
25 sicuri
25 tiranni
25 trasse
25 troppa
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sicuri

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| i re, se vogliono vivere sicuri, avere le loro fanterie 2 2, 0, 21| rami di quella, tengono sicuri dall'urto de' nimici i loro 3 6, 0, 3 | Romani non tanto alloggiavano sicuri dal sito quanto dall'arte; 4 7, 0, 5 | sanza acqua, perché sono più sicuri; e si è visto di verno ghiacciare 5 7, 0, 11| nasce perché sono assai più sicuri e più gagliardi che i vostri. Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 10, 4 | sicuro in mezzo de' suoi sicuri cittadini, ripieno di pace 7 1, 10, 5 | l'una che li fa vivere sicuri, e dopo la morte li rende 8 1, 16, 5 | desiderano la libertà per vivere sicuri. Perché in tutte le republiche, 9 1, 16, 5 | altri, ai quali basta vivere sicuri, si sodisfanno facilmente, 10 1, 18, 3 | ubbidienza, erano divenuti sicuri della libertà loro, né pareva 11 1, 40, 5 | inimici i grandi, sono più sicuri, per essere la loro violenza 12 2, 4, 2 | numero che paia loro vivere sicuri, si voltono a due cose: 13 2, 17, 2 | fare quegli ripari fedeli e sicuri, per salvare detta artiglieria, 14 2, 17, 2 | gli argini fussono buoni e sicuri, talché, mediante il sito 15 2, 24, 2 | giudicando mediante quella vivere sicuri, e potere offendere i cittadini 16 3, 6, 16| parendo loro potere vivere sicuri se non si insignorivano 17 3, 18, 2 | dove credevano essere più sicuri; e lo esercito romano si Il Principe Capitolo, Capoverso
18 11, 1 | questi principati sono sicuri e felici. Ma, sendo quelli Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
19 1, 29 | tante rovine di Italia, sicuri si godevano. E in breve 20 1, 34 | de' Visconti erano vivuti sicuri, temendo della grandezza 21 1, 39 | vivere o più ricchi o più sicuri, se le vestivano; quegli 22 2, 1 | pronti e nelle difese più sicuri. La quale consuetudine sendosi 23 3, 8 | vissono per altro nella città sicuri che per averne cacciati 24 3, 11 | artefici che non sarebbono mai sicuri, se molti loro nimici non 25 8, 10 | parricidi, gli assassini sono sicuri, i Medici trovorono gli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL