Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rizzorono 1 roan 1 roano 6 roba 25 robbe 1 robe 4 roboam 1 | Frequenza [« »] 25 poterlo 25 quarta 25 ricci 25 roba 25 romolo 25 scoprire 25 seguite | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze roba |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 9 | egli non salva loro la roba; l'amore della quale non La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 19 | privandogli della patria e della roba, e, quegli che poteva avere Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 37, 3 | gli uomini stimano più la roba che gli onori. Perché la 4 1, 37, 3 | plebe; ma come si venne alla roba fu tanta la ostinazione 5 3, 6, 2 | conviene che siano nella roba, nel sangue o nell'onore. 6 3, 6, 2 | di questa necessità, la roba e l'onore sono quelle due 7 3, 6, 3 | dove ne va la vita e la roba, non sono al tutto insani) 8 3, 6, 18| sua contro al sangue e la roba di quegli che egli ha morti. 9 3, 19, 1 | fuggirlo è lasciare stare la roba de' sudditi: perché del 10 3, 27, 2 | delle case, al predarsi la roba, e ad ogni altro termine Il Principe Capitolo, Capoverso
11 17, 3 | ófferonti el sangue, la roba, la vita e' figliuoli, come 12 17, 3 | quando si astenga dalla roba de' sua cittadini e de' 13 17, 3 | sopra tutto, astenersi dalla roba d'altri; perché li uomini 14 17, 3 | le cagioni del tòrre la roba non mancono mai; e, sempre, 15 19, 1 | rapace et usurpatore della roba e delle donne de' sudditi: 16 19, 1 | uomini non si toglie né roba né onore, vivono contenti, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
17 4, 14 | che la città si godesse la roba e la industria loro, e degli 18 4, 21 | che fusse loro renduto la roba e la patria; e facessero 19 5, 11 | loro crudeltà, e con la roba la loro avarizia saziare: 20 7, 17 | tolti gli onori e a parte la roba, e tutti parimente minacciati; Clizia Parte, Capitolo
21 2, 3 | ad ogni uscio. Se non ha roba, tu sai che la roba viene 22 2, 3 | non ha roba, tu sai che la roba viene e va; e costui è uno 23 4, 1 | ad un tratto l'amata e la roba, perché Nicomaco, se questo Mandragola Parte, Capitolo
24 2, 4 | padrone della vita e della roba. Egli è già diventato medico: 25 4, 5 | per quanto tu stimi la roba, l’onore, la vita mia e