Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poterla 9 poterle 5 poterli 8 poterlo 25 potermene 1 poterne 6 potero 1 | Frequenza [« »] 25 perdé 25 piccinino 25 pompa 25 poterlo 25 quarta 25 ricci 25 roba | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze poterlo |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| disarmare il popolo romano per poterlo più facilmente comandare, 2 1, 0, 50| uomo; ma sì bene, quanto al poterlo con più utilità usare. E 3 1, 0, 54| vuole il poco numero per poterlo pagare, o per qualunque 4 4, 0, 7 | allora si ha commodità a poterlo fare, come potette Scipione. 5 4, 0, 9 | e Annibale non presumeva poterlo vincere andando a trovarlo 6 4, 0, 9 | s'egli avesse presupposto poterlo vincere, a Fabio conveniva 7 6, 0, 15| che il nimico pensando di poterlo rompere, assaltandolo, fu 8 7, 0, 39| mi doveva dare facultà a poterlo eseguire. Né penso oggimai, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 0, 2 | onorarne la sua casa e poterlo fare imitare a coloro che 10 1, 8, 3 | modi in quella republica da poterlo fare. Di che ne nacque assai 11 1, 19, 2 | lasciò un regno fermo, e da poterlo con l'arte della pace facilmente 12 1, 25, 1 | volere che sia accetto, e poterlo con satisfazione di ciascuno 13 1, 57, 1 | sia ordinato in modo da poterlo mantenere, s'egli è bene 14 2, 23, 1 | di essere osservato, per poterlo imitare quando simili occasioni 15 3, 30, 1 | per non avere autorità a poterlo fare (che fu il frate), Il Principe Capitolo, Capoverso
16 7, 3 | Prima, non vedeva via di poterlo fare signore di alcuno stato 17 18, 4 | sempre trovò subietto da poterlo fare. E non fu mai uomo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
18 1, 6 | Iustiniano imperadore di credere poterlo cacciare di Italia, e deputò 19 3, 9 | bene, e a loro, non che di poterlo deliberare, ma di udirlo. 20 3, 20 | suoi nimici pensorono di poterlo spegnere e di trarre la 21 3, 22 | per pigliare occasione di poterlo opprimere. Vivendosi in 22 7, 6 | studi delle lettere, e per poterlo con più sua commodità usare, 23 7, 8 | desiderio di spegnerlo. E per poterlo più copertamente fare, volle Clizia Parte, Capitolo
24 5, 2 | tanto dolore ch'io non credo poterlo dire.~DA. Deh! tu mi pari Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
25 3 | le portava; et parendole poterlo da ogni parte signoreggiare,