Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] percuotono 2 perda 1 perde 21 perdé 25 perdei 1 perdendo 13 perdendola 2 | Frequenza [« »] 25 osservato 25 pagolo 25 parlando 25 perdé 25 piccinino 25 pompa 25 poterlo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze perdé |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 7 | rotti i Romani a Canne, ne perdé lo imperio di Roma. Quello L'asino Capitolo, Capoverso
2 1, 86 | tanto che 'l padre si perdé la spesa~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
3 33 | perché non molto di poi perdé Pistoia, e appresso Pisa, I decennali Capitolo, Capoverso
4 de2, 216 | perdé Vicenza per maggior despitto...~ ~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 14, 3 | Donde che azzuffandosi, perdé la giornata: di che egli 6 1, 39, 2 | disordine, che, oltre a Pisa, si perdé Arezzo e molti altri luoghi: 7 2, 12, 2 | discostò per astuzia di Ercole, perdé lo stato e la vita. Onde 8 2, 12, 2 | Romagna, sanza combattere perdé quello e lo stato.~ 9 2, 24, 2 | popolo si ribellò; e subito perdé la fortezza; e così non 10 3, 3, 1 | sapere somigliare Bruto, e' perdé, insieme con la patria sua, 11 3, 4, 1 | usurpato, Tarquinio Superbo lo perdé per non osservare gli ordini 12 3, 6, 3 | per volere ancora quello, perdé la vita. E veramente, se 13 3, 6, 12| nome suo, divenuto vile, perdé ogni forza ad ucciderlo. 14 3, 27, 4 | Nel 1502, quando si perdé Arezzo, e tutto Val di Tevere 15 3, 35, 1 | oppressato da quelle, che vi perdé, per fame e per peste, ancora Il Principe Capitolo, Capoverso
16 3, 1 | subito Milano, e subito lo perdé; e bastò a torgnene,la prima 17 7, 2 | del padre, e con quella lo perdé; non ostante che per lui 18 24, 2 | quelli: e, se alla fine perdé il dominio di qualche città, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
19 1, 6 | ritornato con poche forze, perdé più tosto la reputazione 20 1, 12 | Carli, per le sue discordie, perdé lo imperio, ma ancora il 21 2, 30 | si acquistò di fuora si perdé dentro, e quelli danni che 22 3, 21 | e quella della plebe lo perdé; del quale era stata principe 23 5, 33 | e perdendo quello, non perdé altro che le armi e i cavagli 24 6, 38 | guerra quattro anni e la perdé colui, per sua negligenzia, 25 7, 20 | gonfaloniere di giustizia, ei perdé quella occasione del vincere