Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nacquene 3 nacquero 17 nacqui 1 nacquono 25 naddo 2 nae 1 naffe 1 | Frequenza [« »] 25 militari 25 mossa 25 mutare 25 nacquono 25 orsini 25 osservato 25 pagolo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze nacquono |
Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
1 am, gui, 14| nacquono ancora; e se non fussi quelle,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 2, 3 | Nacquono queste variazioni de' governi 3 1, 58, 1 | mostra gli accidenti che nacquono in Siracusa dopo la morte 4 2, 16, 1 | maneggio di questa giornata nacquono due accidenti, non prima 5 3, 22, 5 | questi cattivi effetti non nacquono, ne fu cagione non essere 6 3, 24, 1 | furon le contenzioni che nacquono dalla legge agraria; l'altra, 7 3, 49, 1 | savio. E se in alcuna città nacquono mai simili accidenti, nacquono 8 3, 49, 1 | nacquono mai simili accidenti, nacquono in Roma e strani ed insperati; Il Principe Capitolo, Capoverso
9 4, 4 | oziosi; né in quello regno nacquono altri tumulti, che quelli 10 4, 4 | con tanta quiete. Di qui nacquono le spesse rebellioni di Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
11 1, 16 | questi principi normandi, nacquono più figliuoli, intra i quali 12 1, 27 | opera di Ecelino, potente, nacquono in ogni città umori ghibellini; 13 1, 38 | intra il marito e la moglie nacquono discordie grandi, e più 14 2, 28 | I tumulti che in Firenze nacquono per la venuta de' ribelli 15 2, 32 | nuove cagioni di alterazioni nacquono. Avevano i cittadini potenti 16 3, 12 | tumulti quanti abbiamo narrati nacquono. Ma perché nello ordinare 17 4, 2 | Niccolini. Le parti che nacquono per la discordia degli Albizzi 18 5, 1 | quali tra le romane rovine nacquono, che, sebbene uno non dominasse 19 5, 1 | nuovi principati, se non nacquono tempi che fussero per lunga 20 7, 1 | odii e le gravi inimicizie nacquono le quali poi intra Ferrando 21 7, 6 | molte famiglie di Firenze nacquono, come avvenne in quella 22 7, 28 | stabilito e fermo. Di che ne nacquono alla città quelli mali che 23 8, 15 | impresa, se i disordini che nacquono nello esercito che si trovava 24 8, 34 | loro republica onorevole. Nacquono ancora, in questi tempi, Clizia Parte, Capitolo
25 0, pro | casi e strani accidenti nacquono; i quali trapassati, il