| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] massimian 2 massimiliano 2 massimino 7 massimo 25 massinissa 4 masticato 1 mastino 5 | Frequenza [« »] 25 maestro 25 manifesta 25 mantova 25 massimo 25 messa 25 militari 25 mossa | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze massimo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 9 | che voi diventassi Fabio Massimo, faccendo pensiero di tenere
2 4, 0, 7 | giornata, o col fare come Fabio Massimo che, accampandosi ne' luoghi
3 4, 0, 9 | andasse a trovare. E Fabio Massimo non fuggì mai la giornata
4 4, 0, 9 | arte quello che a Fabio Massimo intervenne a caso. Disiderava,
5 6, 0, 15| essendo rinchiuso da Fabio Massimo, pose di notte facelline
6 6, 0, 15| restare salvi quegli di Fabio Massimo. Sapete come Coriolano,
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 53, 2 | surse, in Roma, di Fabio Massimo, il quale non poteva persuadere
8 1, 53, 3 | per la sentenzia di Fabio Massimo, minacciò di proporla nel
9 2, 24, 3 | uno anno, fu mandato Fabio Massimo con tutto lo esercito, il
10 2, 24, 3 | consolare e d'uno Fabio Massimo per capitano. E che i Romani
11 3, 9, 1 | Ciascuno sa come Fabio Massimo procedeva con lo esercito
12 3, 9, 4 | fatto menzione di Fabio Massimo che tenne a bada Annibale,
13 3, 10, 1 | imitare la prudenza di Fabio Massimo, che, differendo il combattere,
14 3, 10, 1 | Il modo che tenne Fabio Massimo, di stare ne' luoghi forti,
15 3, 10, 2 | prima come aveva fatto Fabio Massimo in Italia; e si pose con
16 3, 34, 5 | testimonio l'orazione di Fabio Massimo, la quale ei fece al popolo
17 3, 40, 1 | uscire di mano di Fabio Massimo, accese le corna dello armento
18 3, 49 | Quinto Fabio fu chiamato Massimo.~ ~
19 3, 49, 4 | meritò di essere chiamato Massimo.~
Il Principe
Capitolo, Capoverso
20 17, 4 | qual cosa li fu da Fabio Massimo in Senato rimproverata,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
21 1, 3 | tempi, che fu occupato da Massimo romano, dopo la morte di
22 1, 3 | ritornati in Roma, sendo morto Massimo, creorono imperadore Avito
23 2, 34 | cose conviene che sieno con massimo desiderio dai cittadini
24 2, 34 | alto salire, siate, con massimo danno vostro e nostro, di
25 5, 2 | armi ch'eglino avieno con massimo desiderio posate, si accordò