Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] factosi 1 facultà 15 facultate 1 faenza 25 faggiuola 4 fagli 1 fai 24 | Frequenza [« »] 25 dia 25 difetto 25 dimostrare 25 faenza 25 fatiche 25 forzati 25 ii | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze faenza |
I decennali Capitolo, Capoverso
1 de1, 293 | espugnando Faenza in tempo curto~ 2 de1, 468 | e Marco prese Rimini e Faenza.~ 3 de2, 171 | assaltò e Faenza inanti tratto.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 38, 2| il duca Valentino presa Faenza, e fatto calare Bologna 5 3, 18, 3| Viniziano verso Bersighella e Faenza, il Fiorentino verso Casaglia Il Principe Capitolo, Capoverso
6 3, 9 | Madonna di Furlì, Signore di Faenza, di Pesaro, di Rimino, di 7 7, 3 | consentirebbano; perché Faenza e Rimino erano di già sotto 8 7, 3 | dopo la espugnazione di Faenza, assaltò Bologna, ché li Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
9 1, 8 | Monselice, Parma, Bologna, Faenza, Furlì, Cesena, parte si 10 1, 30 | Cesena, Giovanni Manfredi di Faenza, Lodovico Alidosi di Imola; 11 1, 39 | Reggio da quelli da Esti; Faenza da e Manfredi; Imola dagli 12 4, 13 | di ridurre il signore di Faenza alla amicizia de' Fiorentini, 13 4, 13 | Piccino ne andò prigione a Faenza. Ma la fortuna volle che 14 4, 13 | operò con il signore di Faenza e con la madre, che gli 15 5, 19 | perché a quelle il signore di Faenza, i figliuoli di messer Pandolfo 16 5, 19 | posserono; e il signore di Faenza, poi che la lega ebbe ferma 17 6, 28 | soldati, sotto Astor da Faenza e Gismondo Malatesti, verso 18 6, 32 | Malatesti e ad Astor principe di Faenza. E fatto questo accordo, 19 7, 31 | Perugini, e con il signore di Faenza si collegorono. Allegavano 20 8, 4 | occorse che il signor Carlo di Faenza ammalò, tale che si dubitava 21 8, 4 | terre che il signore di Faenza gli occupava. Commisse per 22 8, 35 | Aveva Galeotto, signore di Faenza, per moglie la figliuola 23 8, 35 | genero, divenire signore di Faenza. Venuto per tanto il tempo 24 8, 35 | assai armati, entrorono in Faenza, dove ancora era Antonio 25 8, 36 | Città di Castello; e di Faenza il governo particulare aveva: