Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
appruova 1
appruovo 2
appuntat 1
appunto 25
apra 2
apre 1
apresso 32
Frequenza    [«  »]
26 volessero
25 affanni
25 agnolo
25 appunto
25 arebbero
25 asia
25 cardinale
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

appunto

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 10| FABRIZIO Voi siete capitato appunto dove io vi aspettava, perché 2 2, 0, 15| dubbio non lo possono così appunto fare i cavagli come i fanti. 3 2, 0, 19| mettere davanti agli occhi appunto com'ella si debbe ordinare. 4 2, 0, 19| modo e con quello ordine appunto che poco fa ve la dimostrammo. 5 2, 0, 19| più ordinato e vien più appunto e meglio lo puoi a tuo modo 6 3, 0, 8 | destro canto, in quel modo appunto che io ho disposto quello 7 6, 0, 3 | io non sono per narrarvi appunto come quegli alloggiassero, 8 6, 0, 3 | fossi nel medesimo modo appunto in altri dieci ordini di 9 7, 0, 11| più deboli. Al contrario appunto interviene a' razzi torti 10 7, 0, 39| mia non è stata mostrarvi appunto come l'antica milizia era Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 8, 4 | mostrarono, in questo caso appunto, come i calunniatori si 12 1, 16, 5 | primo, ce n'è lo esemplo appunto. Clearco, tiranno di Eraclea, 13 1, 44, 1 | risposta. La qual cosa dimostra appunto la inutilità d'una moltitudine 14 1, 46, 1 | non a proposito referire appunto le sue parole, dove dice 15 1, 55, 1 | fusse per non rappresentare appunto tutto quello che per tale 16 2, 15, 2 | quando eglino erano usciti appunto fuora della porta con le 17 3, 1, 1 | che si vede che successe appunto; perché, subito ripresa 18 3, 21, 3 | via del mezzo non si può appunto, perché la nostra natura 19 3, 31, 3 | Al contrario appunto di questo si è veduto fare Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 2, 33 | in Firenze in quel tempo appunto che la impresa di Lucca Clizia Parte, Capitolo
21 4, 1 | infelice! Vedi s'i' trovai appunto uno, che mi tenne tanto 22 4, 6 | A Nicomaco] Io venivo appunto a te.~NI. Ed io a te, uomo 23 5, 6 | tutto il caso intenderete appunto, e queste felice nozze ordinerete.~ Mandragola Parte, Capitolo
24 5, 1 | sgocciolatura, e’ si fa appunto l’alba. Io voglio stare 25 5, 4 | intervenuto quello che io ti dissi appunto. Ma che facciamo noi ora?~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL