Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vincevano 3
vincevono 1
vinci 4
vincitore 24
vincitori 14
vincitrice 1
vincono 5
Frequenza    [«  »]
24 urbino
24 varia
24 vendetta
24 vincitore
24 virtuoso
24 viveva
24 volto
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vincitore

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 5, 0, 9| anticamente non era, perché il vincitore delle guerre arricchiva. I decennali Capitolo, Capoverso
2 de1, 246 | a sequitar el Gallo vincitore.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 22, 1| E tornando quello Orazio vincitore in Roma, scontrando una 4 2, 8, 1| provincia; perché e' basta, al vincitore, solo la ubbidienza de' 5 2, 10, 1| donde ei sarebbe rimaso vincitore sanza combattere: ma, mancandogli 6 2, 19, 4| provincie si vendicano contro al vincitore sanza zuffa e sanza sangue; 7 2, 22, 1| quello, poi, che rimanesse vincitore. Ed era impossibile trovare 8 2, 22, 1| lasciare in modo debilitato il vincitore che fusse al Papa facile 9 2, 22, 2| rade volte accade che il vincitore perda assai suoi soldati: 10 3, 18, 2| e che quello resti poi vincitore che è il primo ad intendere 11 3, 31, 2| condizioni erano date loro dal vincitore: alli quali non propose Il Principe Capitolo, Capoverso
12 4, 2 | con li populi: e come el vincitore, avanti la vittoria, non 13 4, 4 | dalla molta o poca virtù del vincitore, ma dalla disformità del 14 21, 3 | quelli, tu abbia a temere del vincitore, o no. In qualunque di questi 15 21, 5 | sono mai sì stiette, che il vincitore non abbi ad avere qualche Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
16 1, 4 | donde nell'una fu sempre vincitore, nell'altra benificò grandemente 17 2, 1 | rendeva il paese vinto al vincitore più securo, e riempieva 18 2, 9 | Restato adunque il popolo vincitore, per conforto di coloro 19 3, 1 | ma tutte in favore del vincitore si ordinavano. Da questo 20 3, 13 | l'armi, sanza dubio sarà vincitore, con rovina del nimico ed 21 6, 1 | tanto quelli a riassalire il vincitore differivono, quanto ei penavano 22 6, 1 | condotta, che ugualmente al vincitore e al vinto, a volere potere 23 6, 19 | vittoria, il Conte, con il suo vincitore esercito, passò nel Bresciano, 24 8, 29 | lascia quello in preda al vincitore; né fa altro l'ufficio di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL