Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] trattandosi 1 trattane 1 trattano 1 trattare 24 trattargli 2 trattarla 3 trattasse 1 | Frequenza [« »] 24 secretamente 24 sole 24 sustanze 24 trattare 24 unita 24 urbino 24 varia | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze trattare |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | benché sia cosa animosa trattare di quella materia della 2 1, 0, 24| io voglio cominciare a trattare questa materia da principio, 3 1, 0, 54| questi esercizi, perché il trattare dell'armi, com'egli è bello 4 3, 0, 12| quelle sono sì difficili a trattare, che, ogni poco che tu l' 5 6, 0, 17| domanda vostra, e vegnamo a trattare della difesa ed offesa delle La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 5 | ecclesiastici da parte, cominciò a trattare le armi; né di altro si 7 6 | gli insegnasse cavalcare e trattare armi, o in casa di uno prete Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 60, 1 | alcuna cosa gloriosa, la può trattare a suo modo come altrove 9 2, 10, 1 | a il re di Macedonia per trattare certo accordo; quel re, Il Principe Capitolo, Capoverso
10 6, 2 | non è cosa più difficile a trattare, né più dubia a riuscire, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
11 1, 22 | là dal Po. E perché, nel trattare la guerra, se gli ribellò 12 1, 38 | che favoriva la Reina. Nel trattare della qual guerra, passando 13 1, 39 | perché quanto ne è rimaso a trattare non importa, in maggiore 14 4, 20 | deliberazione, e creati i Dieci per trattare la guerra, soldorono gente 15 4, 32 | rimaneva con il Pontefice per trattare lo accordo con i Signori. 16 5, 20 | da' Viniziani. E perché a trattare questi accordi con il Conte 17 5, 34 | recusavano di pigliarli: e nel trattare questi accordi, il Legato 18 6, 7 | ciascun giorno veniva a trattare con i magistrati della sua 19 6, 14 | una dieta a Ferrara, per trattare o lunga triegua o ferma 20 6, 23 | imbasciadori al Conte per trattare il modo dello accordo; e 21 6, 25 | che, in cambio di andare a trattare accordo con il Conte, si 22 6, 31 | oratore al re di Francia, a trattare con quello, che dessi facultate 23 8, 17 | onorarlo, e perché e' potesse trattare con più reputazione la pace 24 8, 18 | avesse Lorenzo de' Medici a trattare con il Re.~ ~