Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
facciàno 1
facciate 4
faccie 1
faccino 24
faccinsi 1
facciono 1
faccisi 2
Frequenza    [«  »]
24 drento
24 ducati
24 essersi
24 faccino
24 fai
24 intesa
24 legione
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

faccino

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 2, 1 | maraviglia ancora, che e' popoli faccino vendette istraordinarie 2 2, 9 | Quali cagioni comunemente faccino nascere le guerre intra 3 2, 16, 1 | a tutti questi corpi non faccino correre una medesima fortuna.~ 4 2, 17, 1 | questi due modi di guerra le faccino più utile o più danno. E 5 2, 17, 1 | credo che sanza comparazione faccino più danno a chi si difende, 6 2, 24, 1 | sudditi, né è possibile che le faccino resistenza ed all'uno ed 7 2, 30, 2 | cose che gli assicurino, e faccino i loro stati felici in perpetuo. 8 3, 6, 16| cagioni dette di sopra, che faccino questa vendetta: come intervenne 9 3, 31, 4 | capitano fidarsi, e credere che faccino alcuna cosa che stia bene; 10 3, 49, 3 | questi morbi in una republica faccino cattivi effetti, non sono Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
11 93 | che li vocaboli avventizii faccino mutar la lingua? E se tu 12 94 | usare termini e motti che faccino questi effetti, i quali Il Principe Capitolo, Capoverso
13 7, 1 | che diventino principi, li faccino poi.~ 14 7, 2 | farli poi, ancora che si faccino con disagio dello architettore 15 7, 7 | grandi e' benefizii nuovi faccino dimenticare le iniurie vecchie, 16 19, 1 | fuggire quelle cose che lo faccino odioso e contennendo; e 17 22, 3 | che li assai onori non li faccino desiderare più onori, le 18 22, 3 | le assai ricchezze non li faccino desiderare più ricchezze, 19 22, 3 | ricchezze, li assai carichi li faccino temere le mutazioni. Quando Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 3, 11 | cittadini nuove ingiurie si faccino, e con nuovi esili si condannino, 21 3, 11 | quella città, nella pace, faccino serva, la quale tanti nimici Clizia Parte, Capitolo
22 3, 1 | questa sera queste nozze si faccino, o io, quando non arò altro 23 3, 3 | perché queste nozze non si faccino; e, quando non si possa Mandragola Parte, Capitolo
24 1, 3 | copia de’ concorrenti la faccino più dura, o che dimesticandosi,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL