Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] divise 31 divisero 2 divisi 11 divisione 24 divisioni 26 diviso 10 divisò 1 | Frequenza [« »] 24 diceva 24 diligenza 24 dimostra 24 divisione 24 drento 24 ducati 24 essersi | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze divisione |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| cose procedé, prima, la divisione dello Imperio e, in ultimo, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 8, 3 | odio: donde si veniva alla divisione, dalla divisione alle sètte, 3 1, 8, 3 | veniva alla divisione, dalla divisione alle sètte, dalle sètte 4 3, 27, 3 | considerare il male che da questa divisione nasca.~ 5 3, 27, 4 | Marzocco, biasimò assai questa divisione: dicendo, che, se in Francia Il Principe Capitolo, Capoverso
6 3, 11 | doveva dividerlo. E se la divisione fece, co' Viniziani, di Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
7 de | Sua patria, levatasi per divisione dalla ubidienzia degli imperadori, 8 pr | sono state contente d'una divisione, con la quale, secondo gli 9 pr | cagione faccia che queste divisione non sieno degne di essere 10 1, 7 | pose nome esarco. Questa divisione fece più facile la rovina 11 2, 2 | e la Chiesa in manifesta divisione; la quale non ostante, i 12 2, 2 | La cagione della prima divisione è notissima, perché è da 13 2, 4 | tutta la città fu da questa divisione corrotta. I Guelfi adunque, 14 2, 16 | discordie loro, o con la divisione d'altri accrescerle, ne 15 2, 17 | temeva forte che questa nuova divisione non facesse, con rovina 16 2, 22 | de' Neri veniva in aperta divisione, perché messer Corso delle 17 3, 5 | cacciata una parte e spenta una divisione, ne surge un'altra; perché 18 3, 12 | quattordici minori. Da questa divisione, e dalle altre cagioni che 19 3, 18 | governate la già cominciata divisione tra i popolani nobili e 20 4, 9 | venire ad una manifesta divisione della città, il che seguirebbe 21 4, 11 | la città era in manifesta divisione. Erano in Palagio, al servizio 22 5, 4 | mediante il sangue, la divisione della città nostra più pericolosa; 23 6, 10 | Bentivogli non nascesse divisione, la quale facessi ritornare 24 8, 15 | il Sanese, venne, nella divisione di essa, differenza intra