Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimororono 3
dimosterrà 6
dimosterrebbe 2
dimostra 24
dimostralo 1
dimostrammo 10
dimostrando 1
Frequenza    [«  »]
24 desiderare
24 diceva
24 diligenza
24 dimostra
24 divisione
24 drento
24 ducati
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dimostra

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 5, 0, 1 | forma quadrata che io vi ho dimostra, è alquanto difficile, tale 2 7, 0, 39 | per quella via che io ho dimostra e mediante coloro che tengono L'asino Capitolo, Capoverso
3 2, 4 | dimostra il cielo assai benigna faccia,~ 4 2, 7 | e 'l giorno chiaro si dimostra piue,~ 5 8, 46 | è quel precettor che ci dimostra~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
6 fo, sod, 98| dimostra con quest'ultima famiglia;~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 6, 4 | ragioni allegate, dove si dimostra l'autorità tribunizia essere 8 1, 9, 2 | per ambizione propria, lo dimostra lo avere quello, subito 9 1, 12, 1 | ripieni di religione (il che dimostra Tito Livio, perché, nello 10 1, 44, 1 | la risposta. La qual cosa dimostra appunto la inutilità d'una 11 1, 49, 1 | la mantengono libera, lo dimostra assai bene il processo della 12 2, 1, 1 | confessione di quel popolo si dimostra, quello avere riconosciute 13 2, 3, 1 | fusse necessario e buono lo dimostra lo esemplo di Sparta e di 14 2, 3, 1 | grande e potentissima. Il che dimostra Tito Livio in due parole, 15 2, 13, 1 | conosciuto questo inganno, lo dimostra Tito Livio nella bocca di 16 2, 29, 1 | parole efficacissime lo dimostra: dicendo come, volendo il 17 3, 14, 1 | nuovo si vegga o oda, si dimostra in assai luoghi: e massime Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
18 95 | derivata da Firenze, lo dimostra esser voi stati fiorentini Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
19 pr | repubbliche, è quella che dimostra le cagioni degli odi e delle 20 2, 1 | potrebbe mai provedere. Il che dimostra la città di Vinegia, posta 21 2, 2 | perché Plinio nel testo suo dimostra dove i Fiorentini erano 22 7, 34 | questa nostra impresa; e dimostra, favorendo la giustizia, 23 8, 10 | desiderio di dominare, come dimostra lo occupare il Palagio, Mandragola Parte, Capitolo
24 0, pro | l’apparato,~qual or vi si dimostra:~quest’è Firenze vostra,~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL