Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colombi 1
coloni 1
colonia 13
colonie 24
colonna 6
colonne 1
colonnese 2
Frequenza    [«  »]
24 chiamavano
24 ciel
24 cognizione
24 colonie
24 cominciare
24 consueti
24 corse
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

colonie

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| dependono da altri: come sono le colonie mandate o da una republica 2 1, 37, 2| contado, vi distribuivano colonie. Tanto che, per tali cagioni, 3 2, 6, 1| variarono mai dal mandare le colonie. Perché nel primo ordine 4 2, 6, 1| trionfare. Nel mandare le colonie gli tenne l'utile e la commodità 5 2, 6, 1| preda, e circa il mandare le colonie, feciono che Roma arricchiva 6 2, 7, 1| luoghi dove e' mandavano le colonie. Giudicasi che ad ogni modo 7 2, 13, 1| non solo i Latini ma le colonie che essi avevano in Lazio, 8 2, 19, 1| compagni e non sudditi, mandare colonie a guardare i paesi acquistati, 9 2, 23, 1| sfasciarono le terre, mandoronvi colonie, ridussongli in Roma, dissiparongli 10 2, 30, 4| compagne in Italia, e le loro colonie; donde ei traevano tanti 11 2, 30, 4| del nome latino e delle colonie alcuna terra si era ribellata 12 3, 32, 1| Circei e Velitre, due sue colonie, sotto speranza di essere Il Principe Capitolo, Capoverso
13 3, 4 | migliore remedio è mandare colonie in uno o in duo luoghi che 14 3, 4 | gente d'arme e fanti. Nelle colonie non si spende molto; e sanza 15 3, 4 | spogliati. Concludo che queste colonie non costono, sono più fedeli, 16 3, 4 | tenendovi, in cambio di colonie, gente d'arme si spende 17 3, 4 | inutile, come quella delle colonie è utile.~ 18 3, 6 | queste parti; e mandorono le colonie, intratennono e' men potenti 19 3, 12 | ad abitarvi non vi messo colonie. E' quali errori ancora, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 2, 1 | abitatori, i quali chiamavono colonie. Perché, oltre allo essere 21 2, 1 | quello ordine del mandare le colonie, i paesi vinti si tengono 22 2, 1 | addunque, per virtù di queste colonie, o e' nascevano spesso città 23 2, 1 | Fiesole il principio e da le colonie lo augumento.~ ~ ~ 24 2, 2 | furono mandate a Fiesole colonie; delle quali o tutte o parte


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL