Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cogliessi 1 cognato 4 cognito 1 cognizione 24 cognobbe 13 cognobbono 3 cognosca 3 | Frequenza [« »] 24 buon 24 chiamavano 24 ciel 24 cognizione 24 colonie 24 cominciare 24 consueti | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze cognizione |
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2| quanto dal non avere vera cognizione delle storie, per non trarne, 2 1, 0, 2| quello che io, secondo le cognizione delle antique e moderne 3 1, 0, 2| quale si debbe cercare la cognizione delle istorie. E benché 4 1, 2, 3| ubedivano. Da questo nacque la cognizione delle cose oneste e buone, 5 1, 2, 3| contrafacessi: donde venne la cognizione della giustizia. La quale 6 1, 47, 3| un'altra fatta; perché la cognizione delle cose particulari gli 7 1, 47, 3| nascessi, non per più vera cognizione delle cose, ma perché fusse 8 1, 55, 2| antiche civilità avesse cognizione, vi s'introdurrebbe uno 9 2, 0, 1| le quali, per la intera cognizione di esse, non ti essendo 10 2, 0, 3| ha possuto avere perfetta cognizione come egli ha de' suoi tempi; 11 3, 18, 1| del nimico. E perché tale cognizione è difficile, merita tanto 12 3, 39, 1| capitano di eserciti, è la cognizione de' siti e de' paesi; perché, 13 3, 39, 1| paesi; perché, sanza questa cognizione generale e particulare, 14 3, 39, 1| ovvero questa particulare cognizione, si acquista più mediante 15 3, 39, 1| la caccia, oltre a questa cognizione, c'insegna infinite cose 16 3, 39, 2| può ancora imparare questa cognizione de' paesi in altro commodo 17 3, 39, 2| conformità, in modo che dalla cognizione d'uno facilmente si passa 18 3, 39, 2| facilmente si passa alla cognizione dell'altro. Ma chi non ne 19 3, 39, 2| conveniva, che Decio avesse tale cognizione perfetta: la quale fece Il Principe Capitolo, Capoverso
20 ded, 1 | tanto esìstimi quanto la cognizione delle azioni delli uomini 21 14, 3 | grandissima cura. La quale cognizione è utile in dua modi. Prima, 22 14, 3 | esso; di poi, mediante la cognizione e pratica di quelli siti, 23 14, 3 | similitudine: tal che dalla cognizione del sito di una provincia 24 14, 3 | può facilmente venire alla cognizione dell'altre. E quel principe